Volete una ricetta davvero gustosa e velocissima da preparare? Eccola: zuppa di fagioli e farro .
Intensa, profumata, saporita, leggera, avvolgente appagante, è tutto un mix di emozioni.

Velocissima perché è fatta con i fagioli acquistati già lessati, quei barattoli sempre pronti in dispensa per venire in aiuto quando mancano tempo o idee. Non so a voi, ma a me risolvono spesso.
Il tempo per portare in tavola questo piatto unico è giusto quello di cottura del farro, 20 minuti più o meno a seconda di quanto indicato sulla confezione.

L’idea nasce da una ricetta tratta da un libro di cucina toscana che mi è stato regalato; l’ho decisamente semplificata senza però togliere nulla di ciò che è alla base di quella cucina.
D’altronde in Toscana con i fagioli fanno un piatto dalla semplicità disarmante ma dal gusto unico:
i fagioli all’uccelletto
E, vi garantisco, che vale tutta per una cena completata da un pezzo di pane raffermo tostato ed aggiunto e di un buon contorno di stagione.

facile veloce e buona zuppa di fagioli e farro
Zuppa di fagioli e farro

Zuppa di fagioli e farro: pochi ingredienti, ma quelli fondamentali e concettualmente “poveri”ma  ricchi di sapori. 

Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 3 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 200 g farro perlato
  • 250 g fagioli cannellini in scatola
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • q.b. porro
  • 1 cucchiaio conserva pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Versate in una pentola il farro e copritelo con tanta acqua fredda quanto basta per coprirlo fino a due dita sopra; portate a bollore e fate cuocere secondo le indicazioni della confezione. Il mio ha cotto in 20 minuti. Salate verso la fine. 
    Preparate, mentre cuoce il farro, un battuto fino con la carota, la costa di sedano ed il porro. Se preferite potete usare una mezza cipolla al posto del porro.
    Scaldate in un tegame un giro di olio extravergine di oliva, unite il battuto appena preparato e fatelo stufare su fiamma bassa. Non deve bruciare.
    Aggiungete i fagioli sgocciolati dal loro liquido di conservazione e mescolate rapidamente per insaporirli bene. 
    Versate il concentrato di pomodoro, un mestolo di acqua di cottura del farro e lasciate andare a fiamma bassa per 10 minuti.
  • Scolate il farro mantenendo da parte l'acqua di cottura.
    Togliete dal tegame un cucchiaio di fagioli, frullate il resto con il mixer ad immersione. 
    Unite ora il farro scolato, i fagioli interi lasciati da parte e coprite con un po' di acqua di cottura del farro. 
    Lasciate sobbollire la zuppa fino a raggiungere la consistenza desiderata. Correggete di sale.
  • Servite la zuppa di fagioli e farro cospargendo con del prezzemolo tritato, una grattata di pepe nero macinato di fresco, qualche foglia di timo e due aghi di rosmarino. 
    Buon appetito!
Portata Minestre e Zuppe, Primi Piatti
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno, ricette per l’inverno

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.