Stamattina alle 10.00 friggevo le zucchine a scapece con un gusto ed una serenità mai immaginate in una domenica quasi estiva. Una voglia pazzesca di fare le zucchine a scapece perché avevo in mente di marinarle nell’aceto di lamponi. Lo stesso che avevo usato nella confettura di cipolle rosse.

Bene…mica mai a caso vengono le voglie ! Squisiterrime! Come squisiterrime sono le zucchine a scapece con l’aceto di vino bianco.

Una ricetta partenopea tipica estiva, in cui il caldo la fa da padrona.
Mi starò già preparando all’estate quando la primavera è passata praticamente in sordina? Non lo so. So solo che la bella giornata, i banchi del mercato pieni di frutta e verdura estive, la voglia di fare le zucchine a scapece mi scappava proprio.

Le zucchine a scapece sono una ricetta napoletana semplicissima, ma di grandissimo gusto e, come sempre nelle ricette semplici, la qualità degli ingredienti la fa da padrona. Fatto è che le zucchine fritte e poi marinate nell’aceto e profumate da foglie di menta fresca e aglio sono un piatto che si spazzola via in un attimo.

zucchine a scapece e lampone
Zucchine a scapece

Servite tiepide e ancora meglio fredde il giorno dopo, sono il perfetto antipasto vegetale, un ottimo e rinfrescante contorno da tenere sempre pronto. Una volta cotte le zucchine così preparate si conservano per diversi giorni, ammesso ne restino. Un piatto economico e con le zucchine così versatili e adatte a mille preparazioni diverse: da essere messe sott’olio, a ingrediente principale in torte salate , a questi sfiziosissimi tronchetti in teglia

“Scapece” è di origine spagnola (escabeche), rappresenta una preparazione analoga per pesci e verdure al carpione e al saor  molto comune in tutta l’Italia meridionale. La si trova però anche il Liguria con il nome scabeccio. Consiste appunto nel friggere l’alimento e nella sua successiva aromatizzazione nell’aceto. Nata come forma di conservazione, oggi è diventata ricetta tradizionale .
(Grande Enciclopedia Illustrata della Gastronomia – Mondadori)  

Preparazione5 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale15 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1/2 kg zucchine romanesche grandi
  • 25 ml aceto di vino bianco (al lampone io)
  • 10 foglie di menta
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio di semi di arachide per friggere
  • sale io sal di Ibiza

PROCEDIMENTO

  • Lavate e poi asciugate le zucchine. Spuntate le estremità. 
    Riducete le zucchine in fettine di circa 5 mm di spessore e passatele su carta assorbente per asciugare anche l'interno.
  • Portate l'olio di semi di arachidi a 180° quindi iniziate a friggere le zucchine poche alle volta in modo che la temperatura dell'olio non scenda troppo. 
    Friggete per 2 o 3 minuti o fino a quando risultano belle brunite ma ancora croccanti. 
    Raccogliete le fettine fritte via su carta assorbente per eliminare l'eccesso d'olio
  • Condite le zucchine ancora calde con l'aceto, il sale, le foglie di menta e lo spicchio d'aglio ridotto in 3 o 4 fettine e privato dell'anima. Mescolate bene per insaporire in modo uniforme. 
    Servite le zucchine a scapece tiepide e ancora meglio fredde il giorno dopo. 
    Sono buonissime!
Portata contorni
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.