Plumcake fave pancetta e pecorino
Un modo diverso per il classico accostamento fave e pecorino
Preparazione20 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h
Portata: antipasti lievitati, lievitati
Cucina: lievitati
Keyword: fave, pecorino
Porzioni: 6 persone
- 200g gfarina 0 li.co.li.
- 114 g farina Manitoba
- 266 g farina 0
- 110 g latte intero
- 100 g pancetta affumicata
- 130 g fave al netto
- 120 g pecorino romano
- 2 uova medie
- 35 g olio extravergine di oliva
- 8 g sale
- 5 g zucchero
Preparate tutti gli ingredienti : riducete a dadini la pancetta, sgranate le fave togliendo loro anche la pellicina interna, e grattate il pecorino. Tenete tutto da parte.Raccogliete il lievito nel boccale dell'impastatrice o in un ciotola se impasterete a mano. Aggiungete il latte tiepido e mescolate bene sino a quando il lievito non sarà sciolto. Unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, le farine, il pecorino, l'olio ed il sale.Azionate l'impastatrice a velocità 1, mescolate un paio di minuti quindi sostituite il gancio e fate lavorare ed impastare per una decina di minuti.Quando l'impasto è quasi formato, unite la pancetta e le fave, impastate ancora qualche minuto sino a quando l'impasto non sarà omogeneo, liscio ed elastico. Formate la classica e lasciate lievitare 3 ore lontano da correnti di aria.Trascorso il tempo sgonfiate l'impasto e procedete con una serie di pieghe e lasciate riposare un'oretta, se è un po' di più ancora meglio. Trasferite l'impasto nello stampo imburrato, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare altre 3 ore. Cuocete in forno statico già a 200° per 35/40 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente il plumcake di fave, pancetta e pecorino prima di affettarlo.