Go Back

Arista al finocchietto selvatico

Piatto freddo profumato e delicato perfetto per le serate calde
Preparazione5 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: secondi piatti di carne
Cucina: carne, ricette per l'estate
Keyword: arista, finocchietto selvatico
Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • 1,2 kg arista di maiale 
  • 2 melanzane chiare striate
  • finocchietto selvatico
  • 2 spicchi d'aglio
  • capperi sotto sale
  • basilico
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento:

  • Praticate delle incisioni piccole ma profonde sul pezzo di carne quindi steccate con abbondante semi di finocchietto selvatico e 2 spicchi di aglio divisi in più pezzi.
    Infornate a 190°, dopo aver legato stretto con spago da cucina, in un tegame già unto di olio. Lasciate cuocere così l’arista per circa 50 minuti rigirandola di tanto in tando e bagnandola con il sughetto che via via si forma. 
    Lasciate raffreddare completamente la carne - l’ideale, come ho fatto io, sarebbe cuocerla il giorno prima

Per la salsa di melanzane:

  • tagliate a metà le melanzane, incidetene la polpa con dei tagli profondi a croce ed infornate a 190° per 15/20 minuti (in questo caso ho usato il microonde “combi” grill/micro per 10 minuti).
    Appena cotte raschiate bene la polpa raccogliendola nel frullatore insieme a 4 o 5 foglie di basilico, un cucchiaino di capperi sciacquati dal sale, qualche foglia di prezzemolo, una pizzicata di timo ed il fondo di cottura dell’arrosto.
    Aggiustate di sale e correggetene eventualmente la consistenza diluendo con un mestolino di acqua.
  • Al momento di portare in tavola affettate la carne il più sottile possibile, distribuitela su di un letto di insalata e servitela accompagnata dalla salsa di melanzane.