Palamita mediterranea : la ricetta di Cannavacciuolo
Una ricetta dello Chef Cannavacciuolo che non si può non provare. Nulla di difficile!
Preparazione10 minuti min
Cottura35 minuti min
Tempo totale45 minuti min
Portata: secondi piatti di pesce
Cucina: ricette di primavera
Keyword: palamita, pesce azzurro
Porzioni: 6 persone
frullatore ad immersione
padella anti aderente
- 1,5 kg palamita da fare sfilettare
Per la crema di patate:
- 600 g patate
- buccia di limone o arancia bio
- olio extravergine di oliva
- 1 gtt acqua
Per la salsa mediterranea:
- 20 circa pomodori pachino
- olive
- capperi
- origano
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
Lessate le patate in acqua bollente salata. Pelatele e schiacciatele.
Preparate nel frattempo la salsa mediterranea:
tagliate a pezzetti i pomodori pachino. Conditeli con origano, capperi e olive tritati a coltello. Unite il basilico e le erbe aromatiche che preferite. Spolverizzate con un pizzico di sale, condite con un filo di olio extravergine di oliva. Tenete da parte.
Preparate la crema di patate:
Raccogliete le patate schiacciate in un pentolino con l'olio extravergine di oliva, la buccia gratta degli agrumi - ho usato 2/3 di un limone ed un arancio - ed un po' di acqua calda. Mantenendo la fiamma bassa, mescolate sino ad ottenere una crema liscia e soffice. Qui dovete andare un po' ad occhio con l'olio e acqua. Non esagerate però con l'olio, diventerebbe pesante. Mescolate cercando di non far formare alcun grumo.
Cuocete la palamita:
Scaldate una padella antiaderente ed adagiate i tranci di palamita senza alcun grasso aggiunto. <Cuocete pochi minuti prima da una parte e poi dall'altra.Seguite la cottura, girate i tranci quando vedrete la carne "cotta" per metà dello spessore. Impiattate distribuendo sul fondo dei piatti la crema di patate agli agrumi; adagiate sopra la palamita. Spargete sopra e ai lati la salsa mediterranea. Guarnite a piacere con erbe aromatiche. Buon Appetito!