Calamari in vasocottura: tenerissimi e profumatissimi!
Sani, leggeri, croccanti e delicati. La vasocottura è spaziale!
Preparazione10 minuti min
Cottura25 minuti min
Tempo totale35 minuti min
Portata: secondi piatti di pesce
Cucina: pronte in pochi minuti, ricette dell'autunno, ricette per l'estate, vasocottura
Keyword: pesce, vasocottura
Porzioni: 2 persone
- 3 calamari interi
- 1 piccola zucchina romanesca2
- 2 piccole patate
- 6 pomodori di Pachino
- 1/2 cipolla di Tropea fresca
- basilico
- origano
- timo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato di fresco
Sbucciate e riducete in quadretti le 2 patate, tuffatele in acqua bollente salata e cuocetele per 10 minuti. Scolatele e tenete da parte.Lavate e riducete la zucchina in quadrotti quindi tuffatela per 2 minuti in acqua bollente salata. Scolate e tenete da parteLavate e dividete in quattro i pomodori pachino, affettate la cipolla di Tropea.Separate la sacca dei calamari dalla testa e tentacoli e riducete tutto a strisce alte 1 dito Preparate ora i vasetti: mettete sul fondo del vasetto un primo strato di verdure tutte miste, adagiate sopra i calamari e le erbe aromatiche spezzettate; poi, di nuovo, per terminare, le verdure. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva, spruzzate con un pizzico di sale ed una macinata di pepe nero macinato al momento. Chiudete i vasetti. Ponete i vasetti sul fondo di una pentola che li contenga comodi e riempite di acqua sino a coprire per i 2/3 i vasetti. Mettete fra i vasetti uno strofinaccio pulito in modo che non urtino fra loro durante l'ebollizione. Mettete la pentola sul fuoco e calcolate 15 minuti di cottura da quando l'acqua bolle. Può capitare che durante la cottura i vasetti sfiatino...è normalissimo ! Così come succede nella pentola a pressione. Trascorso il tempo tirate fuori i vasetti con le mille attenzioni per non bruciarvi e lasciateli riposare a T ambiente per 20 minuti. Divertitevi ad osservare come l'interno continui a cuocere. Se servite subito i calamari aprite delicatamente il tappo e verificate se necessitano di una piccola scaldata veloce, altrimenti servite i calamari in vasocottura direttamente nei vasetti. Se non intendete consumare subito i calamari aspettate che si freddino, poneteli in frigorifero dove si manterranno fino ad una settimana. Stappateli e scaldateli rapidamente al momento di servirli. Buon appetito!