Una volta scoperta la vasocottura non la lasciate più: veloce, comodo e light
Preparazione10min
Cottura20min
Tempo totale30min
Portata: secondi piatti di pesce
Cucina: pronte in pochi minuti, ricette dell'autunno, ricette per l'estate, vasocottura
Keyword: pesce, vasocottura
Porzioni: 2persone
Ingredienti
300gpiccola mormora
8calamaretti piccoli
1manciata gamberi
8vongole
pomodori rossi a grappolo
1spicchio d'aglio
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero macinato di fresco
Procedimento:
Preparate la salsa di base:
scaldate in un piccolo tegame un velo di olio extravergine di oliva e fate imbiondire l'aglio. Versate i pomodori dopo averli sbollentati, privati della pelle e tagliati in 4 o 5 pezzi. Ho aggiunto anche un po' di liquido delle vongole con cui a pranzo avevo condito la pasta. Incoperchiate e lasciate cuocere la salsa per una decina di minuti. Frullate e profumate con qualche foglia di prezzemolo. Eliminate l'aglio. Sempre perché a me non piace il sapore troppo insistente di aglio. Potete, ovviamente, usare la salsa già pronta o i pelati per fare prima. In estate mi dimentico dell'esistenza delle salse e uso sempre e solo i pomodori freschi.
Procedete con la vaso cottura:
Stendete un velo di olio extravergine di oliva sul fondo del barattolo e ricoprite con un paio di cucchiai di salsa. Unite i calamaretti e i filetti di mormora spezzettati. Chiudete il vasetto stando ben attenti che la guarnizione sia ben posizionata, agganciate il coperchio e avviate la cottura per 5 minuti. Sfiatate tirando la linguetta della guarnizione, aprite il vasetto ed inserite i gamberi a cui avrete eliminato la testa, il carapace ed il budello. Richiudete e cuocete per altri 3 minuti. Riaprite e completate con le vongole ben spurgate. Altri 2 minuti e...la zuppa di pesce in vasocottura è pronta per essere portata in tavola. Sfiatate prima di scoperchiare.
Guarnite con prezzemolo o erba cipollina e servite. Al prossimo autunno ;-) !