Tonno di coniglio
Rispettate le regole per fare le conserve a casa, il tonno di coniglio è buonissimo!
Preparazione10 min
Cottura1 h 10 min
Tempo totale1 h 20 min
Portata: antipasti
Cucina: conserve
Keyword: coniglio, conserva
Porzioni: 8 persone
- 1 1 coniglio intero pulito kg 1,6 circa kg 1,5
- 1 cuore di sedano
- 1 cipolla
- 3 o 4 chiodi di garofano
- 1 mazzetto aromatico (prezzemolo, salvia, origano, rosmarino, alloro e timo)
Condimento e conservazione:
- olio extra vergine di oliva
- 20 foglie di salvia
- 4 spicchi d'aglio
Se mangiate subito il tonno di coniglio:
Versate un filo di olio extra vergine di oliva sul fondo di una capiente ciotola, distribuite alcuni pezzi di carne quindi coprite con i pezzi di aglio sbucciato e le foglie di salvia. Ancora olio e poi carne e aromi sino a finire gli ingredienti. Lasciatete riposare così la carne in frigorifero per almeno 48 ore. Gustate il tonno di coniglio dopo averlo lasciato a T ambiente un paio d'ore.
Se volete conservare il tonno di coniglio:
pastorizzate i barattoli nel forno a 100° per 30 minuti. Lasciateli raffreddare sempre nel forno. Versate sul fondo del barattolo l'olio, procedete quindi alternando la carne, l'aglio e la salvia e l'olio extravergine di oliva sino ad esaurimento degli ingredienti.Riempite i barattoli sino ad 1 cm dal collo avendo cura di pressare bene il contenuto ed eventualmente aggiungere altro olio perché la carne ne sia completamente ricoperta. Lasciate "decantare" così i barattoli per almeno due ore e prima di chiuderli aggiungete eventualmente altro olio. Potete anche scostare delicatamente la carne dai lati dei barattoli in modo da far filtrare bene l'olio. Chiudete con il tappo a vite.Trasferite i barattoli in una capiente pentola, ricopriteli con acqua fredda almeno due dita sopra i coperchi e distanziateli, se serve, con degli strofinacci puliti. Non sbatteranno uno con l'altro. Portate a bollore l'acqua e fate sobbollire per almeno 30 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare completamente i barattoli nell'acqua prima di conservarli in luogo asciutto.