Solo il profumo che si sprigiona preparando il condimento ti farò innamorare di questo piatto.
Preparazione10 minutimin
Cottura15 minutimin
Tempo totale25 minutimin
Portata: Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Cucina: pronte in pochi minuti, ricette di primavera, ricette per l'estate
Keyword: pesto, rana pescatrice
Porzioni: 4persone
Ingredienti
350gpasta tipo conchiglie
300grana pescatrice o coda di rospo
300gpomodori pachino
1cipollotto fresco
Per il pesto:
80gfoglie di basilico
25gricotta freschissima
10gpinoli
80golio extravergine di oliva
q.b.parmigiano
Procedimento:
Metti a bollire l'acqua necessaria per la cottura della pasta e nel frattempo prepara il pesto: frulla il basilico lavato ed asciugato, la ricotta, i pinoli e l'olio aggiungendo alla fine un cucchiaio di parmigiano reggiano. Tieni da parte.
Scalda in una padella un pò di olio extra vergine di oliva; aggiungi il cipollato fresco affettato sottile e lascialo stufare su fiamma bassa per 5 minuti; unisci la rana pescatrice ridotta in dadolata facendola colorire a fiamma vivace per pochi minuti. Unisci anche i pomodori pachino lavati, asciugati e tagliai a metà mescolando bene per amalgamare il tutto. Abbassa la fiamma, copri con il coperchio e fai stufare per altri 5 minuti. Se usi i pomodori rossi a grappolo, scottali in acqua bollente per 2 minuti, scolali e, appena tiepidi elimina la pelle e tagliali in quattro parti prima di unirli al pesce.
Cuoci la pasta al dente, versarla nella padella con il pesce, lasciala insaporire per 1 minuto saltandola nella padella e unisci il pesto precedentemente preparato. Porta in tavola le conchiglie con pesto, ricotta e rana pescatrice e … Buon Appetito! Poi mi dirai se non è come dico io