Go Back

Rigatoni asparagi selvatici e pesto

Il profumo ed il sapore degli asparagi selvatici sono ineguagliabili
Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primi Piatti, primi piatti con verdura
Cucina: pronte in pochi minuti, ricette di primavera
Keyword: asparagi, pesto
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 370 g pasta tipo rigatoni
  • 1/2 mazzetto di asparagi selvatici

Per il pesto:

  • 20 g mandorle tostate
  • 20 g pistacchi
  • 1 cucchiaio pecorino
  • 10 foglie di basilico
  • 6 foglie di menta fresca
  • 1/2 limone il succo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

Procedimento:

  • Portate a bollore in un tegame alto e stretto, dell'acqua salata in cui cuocere gli asparagi. 
    Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura e legnosa, sciacquateli bene sotto l'acqua corrente e legateli con due giri di spago da cucina stretto, uno nella parte più bassa, ed uno nella parte alta sotto le punte. 
    Appena l'acqua bolle , immergete gli asparagi in piedi in modo che le punte siano fuori dal livello dell'acqua e si cuociano solo con il vapore. 
    Sono sottilissimi e si cuociono davvero in pochi minuti; basta che "tastiate" la parte alta sotto le punte con la punta dell'unghia. Se cede sono pronti. Scolate gli asparagi mantenendo da parte l'acqua di cottura; appoggiateli su di un tagliere e tagliate i due fili di spago.

Preparate il pesto:

  • raccogliete nel bicchiere del frullatore tutti gli ingredienti e, aggiungendo a filo l'olio, frullate sino ad ottenere una consistenza cremosa. 
    Diluite eventualmente, se troppo densa, con un po' di acqua di cottura degli asparagi.
  • Portate a bollore l'acqua di cottura degli asparagi, regolate eventualmente di sale, e cuocete la pasta. 
    A cottura al dente scolatela,conditela con il pesto profumato e completate con gli asparagi tagliati . 
    Buon Appetito!