Tagliatelle e calametti spillo
Tagliatelle fatte in casa e condite con i delicatissimi calamari spillo.
Preparazione5 minuti min
Cottura5 minuti min
Per fare le tagliatelle:2 ore h
Tempo totale2 ore h 10 minuti min
Portata: Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Cucina: pesce, ricette di primavera
Keyword: calamari
Porzioni: 3 persone
Per le tagliatelle:
- 300 g farina di grano duro ( io Senatore Cappelli)
- 2 uova intere
- 60 ml vino bianco secco
Per il condimento:
- 300 g calamaretti spillo
- 1 spicchio aglio
- peperoncino
- foglie di sedano
- prezzemolo
- origano fresco
- granella di pistacchio
- parmigiano reggiano a piacere
- olio extravergine di oliva
Se optate per fare le tagliatelle in casa, ci vogliono davvero pochi minuti, fatelo un pò prima. Versate nella planetaria la farina e le uova ed iniziate ad impastare aggiungendo un pizzico di sale e mano a mano il vino ( ne ho usati circa 60 cc) regolandovi voi anche in funzione della farina che userete. Bastano pochi minuti e l'impasto sarà compatto e liscio. Se preferite impastare a mano fate la classica fontana con la farina e versate al centro le uova ed il sale. Con l'aiuto di una forchetta convogliate poca farina alla volta verso il centro ed impastate via via fino a che tutta sarà amalgamata alle uova ed il vino. Formate una palla e lasciate riposare da 30 minuti a 2 ore sotto una campana di vetro. Trascorso il tempo tirate con il mattarello o suddividete l'impasto in 2 o 3 pezzi e fateli passare attraverso la sfogliatrice. Ricavate poi le tagliatelle o tagliolini se preferite e lasciateli asciugare all'aria. Preparate nel frattempo il pesto frullando ( meglio se avrete tenuto bicchiere e lame in frigorifero almeno 30 minuti in modo che il calore che si sviluppa non faccia evaporare gli aromi delle erbe) le erbe che avete scelto insieme ai pistacchi, il parmigiano e l'olio extra vergine di oliva versato a filo.
Cuocete i calamari :
Scaldate in una padella l'olio extravergine di oliva e fate imbiondire uno spicchio d'aglio svestito e privato dell'anima. Eliminatelo quando bello colorito. Aggiungete i calamaretti, il peperoncino spezzettato e fate saltare su fiamma piuttosto vivace, mescolando spesso, per davvero non più di 2 o 3 minuti. Spegnete il fuoco e tenete da parte. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, conservate mezza tazzina di acqua di cottura e scolatele quando vengono a galla. Trasferite le tagliatelle nella padella con i calamaretti, mantecate - mescolando sempre velocemente - con il fondo di cottura e l'aggiunta, se serve, dell'acqua di cottura tenuta da parte. Trasferite la pasta nei piatti individuali guarnendo con un pò del pesto che avete preparato. Servite caldissimo !