Vellutata di carote al cumino
Perfetta per quando avete voglia di qualcosa di particolare, ma senza strafare. Cremosa, appagante e soffice
Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Portata: Minestre e Zuppe, Primi Piatti
Cucina: pronte in pochi minuti, ricette per l'inverno
Keyword: carote
Porzioni: 2 persone
- 350 g carote
- q.b. porro
- 4 o 5 pomodori datteri gialli
- 1 punta cumino
- q..b. brodo vegetale
- sale
- olio extravergine di oliva
- semi misti a piacere
- pepe nero macinato di fresco
Sciacquate e pulite le carote, affettatele non troppo sottili e raccoglietele in una ciotola. Affettate il porro e fatelo appassire con un filo di olio extravergine di oliva in un tegame sufficiente poi per la cottura della vellutata. Tenete la fiamma bassa per evitare che bruci. Unite le carote, mescolate per amalgamare bene e lasciatele insaporire un paio di minuti a fiamma intermedia. Ricopritele a filo o poco più con il brodo vegetale, aspettate che prenda il bollore quindi coprite a metà con il coperchio e portate le carote a cottura tenendo la fiamma giusta perchè si mantenga il bollore ma senza eccedere. Occorreranno circa 15 minuti per averle cotte, ma non sfatte. Dopo 10 minuti di cottura unite un pizzico di cumino e mescolate. Frullate con il frullatore ad immersione direttamente nel tegame sino ad ottenere una crema. Se dovesse risultare troppo liquida rimettete sul fuoco per fare evaporare l'acqua; se troppo densa allungate con qualche cucchiaio di brodo. Servite la vellutata di carote al cumino con qualche seme a vostro piacere tostato in un padellino antiaderente senza nessun grasso aggiunto.Completate con un giro di olio extravergine di oliva ed una grattata di pepe nero.Buon Appetito!