Go Back

Mezzi paccheri cozze e broccolo

Primo piatto di pesce velocissimo e buonissimo. Vi basta solo avere ingredienti freschissimi.
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Cucina: pesce, pronte in pochi minuti
Keyword: broccolo, cozze
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 400 g pasta tipo mezzi paccheri
  • 1/2 kg cozze
  • 1/2 broccolo romanesco
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo

Procedimento:

  • Pulite le cozze: 
    mettete a bagno le cozze in acqua fresca; grattate con il retro di coltellino ( io faccio così) la superficie delle cozze nel caso fossero presenti residui di roccia . 
    Tirate, portandolo lungo il bordo esterno della cozza, il filamento che sicuramente è presente.
    Mettete sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta.
  • In un'altra pentola, che contenga tutte le cozze, versate l'olio extravergine di oliva e fate imbiondire uno spicchio d'aglio spellato, diviso in due e privato dell'anima. 
    Quando l'aglio è colorito, ma non bruciato, versate le cozze, date una prima mescolata, alzate la fiamma, coprite con il coperchio e lasciate che si aprano. Occorreranno 3 o 4 minuti. Scuotete un paio di volte il tegame perchè si aprano più in fretta. Spegnete la fiamma, eliminate le cozze che non si sono aperte. 
    Filtrate il liquido.
  • Staccate dal mezzo broccolo le cimette e tenete da parte. 
    Quando l'acqua di cottura della pasta raggiunge l'ebollizione, non la salate!, tuffate i mezzi paccheri e le cimette del broccolo.
    Portate la pasta a metà cottura - io 8 minuti sui 15 riportati sulla confezione - e trasferitela nella padella in cui avrete versato una parte di acqua delle cozze filtrata. 
  • Continuate a cuocere i paccheri su fiamma media, mescolando come fosse un risotto. Aggiungete, nel caso servisse, altra acqua delle cozze e ancora un filo di olio extravergine di oliva. Unite del prezzemolo tritato a coltello e se piace un pezzetto di peperoncino. 
    Raggiunta la cottura unite le cozze tenute da parte e portate in tavola. 
    Buon Appetito!