Go Back

Crema di barbabietole: avvolgente ed aromatica

Niente panna, niente latte per un risultato leggero ed integro nel sapore.
Preparazione5 minuti
Cottura45 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Minestre e Zuppe, Primi Piatti
Cucina: ricette dell'autunno
Keyword: barbabietola
Porzioni: 4 persone

Cosa serve

  • 1 frullatore ad immersione

Ingredienti

  • 400 g barbabietola o rapa rossa fresca 
  • 2 patate medie
  • q.b. porro
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • yogurt greco
  • q.b. nocciole tostate
  • erba cipollina
  • sale

Procedimento:

  • Lavate e togliete ogni residuo di terra dalle patate e dalle barbabietole. 
    Lessatele in acqua salata e appena tiepide sbucciattele e riducetele a tocchetti.
  • Scaldate in un tegame non toppo basso un filo di olio extravergine di oliva e un paio di cm di porro tagliato a fettine sottili. Fate imbiondire il porro - potete usare anche cipolla o scalogno - senza farlo bruciare; unite le patate e le barbabietole e fate insaporire mescolando un pò. Aggiungete quel minimo di brodo vegetale e cuocete 5 minuti. Frullate il tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e setosa. Verificatene la consistenza: se troppo lenta rimettete sul fuoco per farla addensare; se troppo densa allungate con due dita di brodo. Correggete di sale.
  • Trasferite la crema di barbabietola nei piatti individuali e completatela a vostro gusto. 
    Servite ancora calda e gustatela!