Go Back

Gnocchi di zucca: senza uova!

Solo zucca mantovana e farina per portare a tavola un piatto che profuma di autunno
Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Primi Piatti, primi piatti con verdura
Cucina: pronte in pochi minuti, ricette dell'autunno
Keyword: gnocchi, zucca

Cosa serve

  • 1 sac a poche

Ingredienti

  • 500 g zucca al netto di buccia e semi
  • 100 g farina 0
  • q.b. burro salato
  • q.b. parmigiano
  • q.b. sale
  • mandorle salate per completare

Procedimento:

Cuocete la zucca:

  • Tagliatela a fette non spesse lasciando la buccia; eliminate i filamenti ed i semi eventualmente presenti. Ricoprite una teglia con un foglio di carta forno ed appoggiate la fette. Infornate a 200° e cuocete per una ventina di minuti o sino a quando la polpa sia morbida ma non sfatta o rinsecchita. Regolatevi con il vostro forno per la durata della cottura: i tempi dipenderanno anche dallo spessore delle fette. Lasciate stiepidire le fettine di zucca quindi eliminatene la buccia che verrà via con estrema facilità. Raccogliete la polpa in una ciotola dopo averla fatta passare attraverso un colino per eliminare ogni traccia eventuale di acqua.
  • Iniziate ora ad aggiungere la farina, bocca alla volta, fino ad ottenere un composto asciutto, compatto ma non troppo sodo. E... ricordate sempre "stiamo facendo gli gnocchi di zucca e non di farina ;-)" . Insaporite con una manciata di parmigiano reggiano.
  • Portate a bollore l'acqua salata e al momento di cuocere gli gnocchi trasferite il composto in una sac a poche e, tagliando direttamente dal beccuccio, lasciate cadere gli gnocchi nell'acqua. 
    Fondete in un padellino il burro aromatizzandolo con qualche foglia di salvia e non appena gli gnocchi vengono a galla raccoglieteli con un mestolo forato,
  • Trasferiteli nel piatto e conditeli con il burro fuso. Completate se vi piace l'idea, con delle mandorle salate in granella o a scaglie. 
    Gustatevi gli gnocchi di zucca perché sono davvero buonissimi!

Note

Per preparare gli gnocchi di zucca perfetti dovete asciugare bene la zucca ed usare la giusta quantità di farina aggiungendone poca alla volta sino ad ottenere una consistenza compatta che passi attraverso il becco di una sac a poche e, una volta in acqua, non si faldino.