Go Back

Spaghetti nero di seppia, melograno e guanciale croccante

la dimostrazione che bastano pochi ingredienti, quelli buoni, freschi  e di qualità, per preparare un piatto che appaga naso bocca ed occhi.
Preparazione5 minuti
Cottura11 minuti
Tempo totale16 minuti
Portata: Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Cucina: pronte in pochi minuti
Keyword: pasta, seppia, spaghetti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 200 g spaghetti grossi
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 2 sacchette nero di seppia fresco
  • 2 cucchiaini semi di melograno
  • 50 g guanciale

Procedimento:

  • Mettete sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta. 
    Ricavate i semi di melograno e tenete da parte. Nettateli bene.
  • Versate, nel frattempo, un filo di olio extravergine di oliva e fate imbiondire uno spicchio d'aglio sbucciato, diviso in due e privato dell'anima. Quando l'aglio è imbiondito allontanate il tegamino dal fuoco ed eliminate l'aglio. Incidete le sacchette di nero e versatene il contenuto nel tegamino con l'olio. Stemperate bene il nero riponendo il tegamino su fiamma bassa. Allungate, nel caso, con un goccio di acqua di cottura della pasta. In un altro tegamino mettete il guanciale ridotto a listerelle e, tenendo la fiamma bassa, fatelo "sciogliere" lentamente sino a quando sarà bello croccante.
  • Scolate gli spaghetti al dente, conditeli con il nero e rimetteteli nel tegame per mantecarli con ancora un filo di olio extravergine di oliva, un dito di acqua di cottura. 
    Impiattate completando con i semi di melograno e qualche tocchetto di guanciale croccante. 
    Gustatevela tutta!