Go Back

Stracciatella romana

Un primo piatto adattissimo alle serate invernali perchè con il suo calore, la sua semplicità di preparazionee la sua ricchezza di nutrienti risolve in modo perfetto una cena per grandi e piccini.
Preparazione10 minuti
Cottura2 ore
Tempo totale2 ore 10 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: cucina romana, minestre e zuppe
Keyword: brodo, uova
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 700 ml brodo di gallina circa
  • 1 uovo freschissimo
  • 1 cucchiaio parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaio semola finissima
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco facoltativo

Procedimento:

Preparate il brodo:

  • mettete in un tegame alto le ossa della gallina o la carne come ho fatto io; 1 costa di sedano lavata e tagliata in 3 o 4 pezzi, una carota divista in 3 ed una piccola cipolla. Ricoprite con tanta acqua fredda quanto basta per il numero di persone. Ponete sul fuoco e, raggiunta l'ebollizione, coprite a metà con il coperchio e fate cuocere per un paio d'ore. Non serve che bolla troppo forte, anzi! 
    Filtrate e, se preferite, sgrassate il brodo come sopra descritto.
  • Al momento di servire: 
    raccogliete in una ciotola l'uovo, il cucchiaio di parmigiano e la semola, mescolate rapidamente con un forchetta per amalgamare il tutto; diluite con un mestolo di brodo freddo e mescolate ancora. 
    Rimettete sul fuoco il brodo nella quantità necessaria e appena bolle versate tutto di un colpo il composto di uovo. A questo punto mescolate continuamente con una frusta a mano per 2 o 3 minuti. L'uovo si straccerà in piccoli, soffici e leggerissimi fiocchi. Aggiustate di sale. Servite completando con una macinata di pepe nero se vi piace. 
    Buon appetito!