Lasagne faraona e carciofi con salsa di porri al limone
Perfettamente amalgamata nei sapori ed aromi, anche una sola forchettata di questa lasagna regala il piacere in bocca.
Preparazione15min
Cottura1h30min
Tempo totale1h45min
Portata: Primi Piatti, primi piatti con la carne
Cucina: Ricette delle Feste
Keyword: faraona, lasagna
Porzioni: 4persone
Cosa serve
1 teglia 30X20 cm
Ingredienti
250gsfoglia per la lasagna
Per la faraona:
coscia e petto di faraona
50gprosciutto crudo
1/2carota
1/2 costa di sedano
1/2cipolla
2ditavino bianco secco
marsalauna spruzzata
3 o 4 fogliesalvia
350ml brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale
Per la salsa ai porri:
1porro di media grandezza
olio extravergine di oliva
30gfarina
100mlbrodo vegetale
50mlpanna da cucina
1limone non trattatola scorza
sale
pepe
Per i carciofi:
2carciofi
1/2limonesucco
olio extravergine di oliva
1spicchioaglio
2dita vino bianco secco
Per completare:
abbondante parmigiano reggiano
Procedimento:
Dedicatevi per prima cosa alla faraona:
nettate, lavate e tritate sedano carota e cipolla; tagliate a quadretti il prosciutto. Tenete da parte. Ungete d'olio extravergine di oliva il fondo di un tegame basso e largo e rosolate la faraona su tutti i lati. Salate e pepate e, quando la faraona è dorata unite il trito di verdure ed il prosciutto. Mescolate bene per amalgamare il tutto e lasciate insaporire una decina di minuti su fiamma moderata per evitare che le verdure brucino. Alzate la fiamma e sfumate con il marsala ed il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata unite le foglie di salvia e, abbassando leggermente la fiamma, fate cuocere per 50' circa. Abbiate cura di bagnare di tanto in tanto la faraona con il brodo caldo per evitare che la carne si asciughi.
Preparate nel frattempo i porri:
Pulite i porri ed affettateli sottili; trasferiteli in un padella con due dita di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale. Tenete la fiamma bassa per evitare che brucino. Mescolate quasi di continuo per una decina di minuti. Quando sono ben appassiti unite la farina setacciata e, mescolando di continuo, fatela tostare per un paio di minuti. Unite il brodo caldo, mescolate con una frusta per evitare che si formino i grumi. Quando il tutto è ben amalgamato - ci vuole davvero poco - fate sbollire per 5' ed unite quindi la panna e la scorza di limone grattata. Mescolate, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
Cuocete ora i carciofi:
privateli delle foglie esterne più dure, divideteli a metà ed eliminate l'eventuale fieno interno. Affettateli sottili e saltateli in una padella con 2 cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio sbucciato. Bagnateli con il succo di limone, sfumate con poco vino bianco e cuoceteli su fiamma media per una decina di minuti.Nel frattempo la faraona sarà arrivata a cottura: disossatela, sminuzzate la carne e rimetterla nel tegame con il fondo di cottura; unite i carciofi e mescolate.
Assemblate la lasagna:
ungete con un cucchiaio il fondo della pirofila e ricoprite con la sfoglia facendola debordare un pò. Distribuite prima il ragù poi la salsa di porri ed ll parmigiano. Continuate alternando gli strati sino ad esaurimento degli ingredienti. Richiudete le eccedenze di pasta sulla lasagna. Macchiate la superficie con un pò di ragù, un pò di salsa ed una grattata di parmigiano. Completate con giro di olio extravergine di oliva. Infornate a 180° già raggiunti dopo aver ricoperto la lasagna con un foglio di carta di alluminio. Cuocete per 30', scoprite e proseguite la cottura sotto il grill per altri 10' circa. Regolatevi con il vostro forno per evitare che si bruci.BUON APPETITO!