Go Back

Chitarra ai 3 pomodori: primo piatto facile veloce e colorato!

Pomodori gialli, pomodori confit e briciole di pomodori secchi. Una pizzicata di polvere di olive nere per aggiungere un tocco e contrasto di colore e profumo.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Primi Piatti, primi piatti con verdura
Cucina: pasta, pronte in pochi minuti
Keyword: olive, pomodori
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 200 g 220 g di spaghetti alla chitarra300 g di pomodori datterini gialliuna manciata di pomodori rossi secchi una manciata di polvere di olive1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva sale
  • 300 g pomodori datterini gialli
  • 5 circa pomodori rossi secchi
  • q.b. polvere di olive
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva

Procedimento:

  • Mettete sul fuoco la quantità di acqua necessaria alla cottura della pasta. 
    Sciacquate e scolate i datterini gialli; divideteli a metà. 
    Scaldate in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva ed imbiondite uno spicchio d'aglio schiacciato e vestito. Appena l'aglio è colorito eliminatelo dalla padella ed aggiungete i datterini. Abbassate la fiamma e coprite con un coperchio la padella; lasciate che i pomodori si appassiscano senza bruciare. Basteranno 5 o 6 minuti. Quando vedete che sono appassiti e che hanno rilasciato la loro acqua di vegetazione, alzate leggermente la fiamma, scoperchiate e lasciate asciugare. Trasferite il tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione e riducetela a crema. Regolate di sale.
  • Lessate piuttosto al dente gli spaghetti, scolateli e trasferiteli nella padella dove avete cotto i datterini insieme ad una tazzina della loro acqua di cottura e a qualche cucchiaio della crema di datterini.
  • Mantecate rapidamente, unite i pomodori confit ed impiattate. 
    Completate con le briciole di pomodori rossi secchi e la polvere di olive nere. Una grattata di ricotta secca ci sta benissimo!

Note

  • i tempi di preparazione che indico non tengono conto della preparazione dei pomodori confit
  • scegliete un formato lungo di pasta, rende tanto di più.