Go Back

Zuccotto di ricotta e speck e BUON 2013

Un piatto, lo zuccotto di ricotta e speck,  una proposta, un’idea per un antipasto velocissimo da preparare con un giorno di anticipo e da servire anche nella fatidica notte di Capodanno
Preparazione20 minuti
Cottura10 minuti
Raffreddamento3 ore
Tempo totale3 ore 30 minuti
Portata: antipasto
Cucina: Natale
Keyword: ricotta, speck
Porzioni: 12

Cosa serve

  • bimby

Ingredienti

  • 1,2 kg ,2 kg di ricotta350 g di speck tagliato sottile150 g di parmigiano 250 g di crema di latte 30 gr di colla di pesceuna ventina di foglie di basilico3 cucchiai di pasta di olive verdi salepepe nero in grani
  • 350 g speck affettato sottile
  • 150 g parmigiano reggiano
  • 250 g crema di latte
  • 30 g colla di pesce
  • basilico
  • 3 cucchiai pasta di olive verdi
  • sale
  • pepe nero in grani

Procedimento:

  • Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti, nel frattempo preparatevi tutti gli ingredienti, non c'è molto altro da fare :-) per questo piatto buono e di grande effetto; potete prepararvi anche il contenitore nel quale poi verserete il composto per riporlo in frigorifero a compattareIo ho usato il contenitore stesso della ricotta, ne ho presa una forma intera: rivestite tutto l'interno con la pellicola trasparente facendola debordare di almeno 3 cm; ricoprite quindi con tutte (lasciatene da parte 4 o 5 ) le fettine di speck leggermente accavallate una sull'altra e lasciando anche in questo caso un bordo di qualche cm.Appena la colla di pesce si è ammorbidita versate nel boccale del bimby il parmigiano, la crema di latte e la gelatina ben strizzata; cuocete 70° per 5 minuti, velocità 3; lasciate quindi raffreddare per circa 30 minuti. Aggiungete la ricotta, il basilico, il sale, il pepe macinato di fresco e la pasta di olive, amalgamate vel 5 per 10 sec.[dropcap]V[/dropcap]ersate nel contenitore la metà dl composto, sbattete leggermente sul piano di lavoro per livellarlo; amalgamate nell'altra metà, sempre per 10 sec a velocità 5, le fettine di speck precedentemente tenute da parte.
  • Versate il tutto nello stampo, assestatelo bene e rivestite la base prima con la parte debordante di speck e poi fate la stessa cosa con la parte di pellicola che avete lasciato sporgente. Sigillate bene e riponete in frigorifero per almeno 3 ore.
    Al momento di servire, scoprite la base dello zuccotto dalla pellicola, appoggiate sopra il piatto con cui lo porterete a tavola, capovolgete con un gesto rapido e sollevate il contenitore....bellissimo! Resta tutto in forma perfetta! Guarnite a piacere e servitelo.