Vitello tonnato come non lo faccio io e…sorrido fra me e me.
Sono sempre rimasta ancorata alla ricetta del vitello tonnato come lo faccio io. Difficile lasciare le ricette di casa, quando poi sono anche buonissime,ma…sono curiosa e mi piace provare. Ed il risultato mi piaciuto assai!

Mi sono lasciata tentare dalla ricetta che mi è passata sotto gli occhi su La Cucina Italiana.
Alla peggio non sarebbe stato buonissimo …peccato, vero, per la spesa della carne ma…valeva la pena tentare. Tutto mi quadrava.

Quadrava per l’assenza di maionese nella salsa,
quadrava per l’infusione della carne nel vino,
quadrava perché mi piaceva la ricetta.
E…questo vitello tonnato come non lo faccio io  non è buono, ma buonissimo!
Tenero, fresco, saporito e leggero.
Si taglia con la forchetta e
si finisce per leccare la salsa ovunque la si incontri.

Aceto, limone, capperi rinfrescano decisamente la salsa tonnata, dandole quella punta di acido che ci sta benissimo. Che poi…non c’è la maionese ma ci sono i tuorli d’uovo sodi, ma al palato non è la stessa cosa, la stessa consistenza.

Si prepara in pochissimo tempo, un’oretta di cottura e si conserva in frigorifero ben coperto, per diversi giorni. Salva cena in mille ed una occasione! Non c’è nulla da fare 😉 .
Nei tempi che indico di preparazione non sono comprese le 12 ore di marinatura della carne nel vino bianco e negli aromi.

Preparazione15 minuti
Cottura1 ora
marinatura della carne8 ore
Tempo totale9 ore 15 minuti
Porzioni: 8 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1,2 kg girello di vitella
  • 1 gambo di sedano
  • vino bianco secco
  • 1 foglia di alloro
  • 3 o 4 foglia di salvia
  • 3 chiodi garofano

Per la salsa tonnata:

  • 300 g tonno sgocciolato
  • 3 tuorli d'uovo
  • 6 alici sott'olio
  • 1 cucchiaio capperi
  • aceto
  • succo di limone
  • olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO

Preparate la carne per la marinatura:

  • Disponete il girello in una ciotola che lo contenga bene. 
    Distribuite tutti gli aromi – sedano, salvia, alloro e bacche di ginepro – ed irroratecon tanto vino bianco secco quanto basta che coprirlo a filo. 
    Ricoprite con pellicola e ponete a marinare in frigo per almeno 8 ore.

Cuocete la carne:

  • Estraete dal frigo la carne e lasciatela acclimatare a T ambiente per un'oretta. 
    Appoggiate quindi il vitello in un tegame ovale se possibile e ricopritelo con il liquido della marinatura ben filtrato. Rabboccate eventualmente con acqua in modo che sia completamente coperto. Salate.
    Cuocete per un'oretta dall'ebollizione mantenendo la fiamma media. 
    Tenete da parte una tazzina di acqua di cottura.

Preparate la salsa tonnata:

  • Frullate il tonno con i tuorli sodi, i capperi, le alici, l'aceto ed il succo di limone. Aggiungete a filo l'olio extravergine di oliva e diluite con l'acqua di cottura tenuta da parte fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia. Regolate di sale. 
  • Fate raffreddare la carne prima a T ambiente e poi in frigorifero perché si compatti bene. 
    Affettate il più sottile possibile, disponete le fette su di un piatto da portata e ricoprite la superficie con la salsa. Decorate a piacere. 
    Conservate in frigorifero. Più sta e più è buono! 
Portata secondi piatti di carne
Tipo di Ricetta c’era una volta una ricetta, ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.