Vellutata di finocchi… per disintossicarsi con gusto è proprio il caso di dirlo dopo le Feste e gli stravizi delle Feste appena passate.
La ricetta ha preso spunto, è nata da una chiacchierata con la rappresentante del bimby su come è possibile “inventare” ricette da realizzare con il bimby una volta che si diventa “padroni” del rapporto che esiste fra velocità, temperatura e presenza o meno di liquidi.
Strada facendo….ne ho modificato sostanzialmente gli ingredienti, aggiunto e tolto qualcosa, rispetto a quella che mi aveva dato lei.

Il risultato è eccellente: la consistenza giusta della crema, l’aroma non pungente delle spezie e la sensazione di fresco dei finocchi.

Potete fare la vellutata di finocchi con o senza bimby. 

Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 600 g finochhi già puliti7
  • 700 ml acqua
  • 1 patata grande
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio maizena
  • q.b. curry in polvere
  • pepe nero macinato di fresco
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • parmigiano reggiano

PROCEDIMENTO

  • Pulite i finocchi eliminando le parti esterne più dure ed il fondo, tagliateli in 4 o 6 parti, a seconda della grandezza.Affettate sottile lo scalogno e buttate il tutto nel bicchiere nel bimby unendo anche qualche ciuffo profumatissimo dei finocchi, azionate per 20 secondi a velocità 4; aggiungete le patate tagliate a tocchetti piuttosto piccoli, l'acqua, il sale, impostate la T° a 100° e lasciate cuocere per 15 minuti.Aggiungete ora un cucchiaino di maizena, un generoso pizzico di curry in polvere e azionate ancora 5 minuti a 100° vel.4; portare a 80°, 2 minuti (ne bastano anche meno) a velocità 9.
  • Arroventate una padella con il fondo antiaderente e versatevi a mucchietti il parmigiano, basteranno pochi secondi perchè si rapprenda e colorisca bene;
  • versate la crema di finocchi nei piatti individuali, cospargete di pepe nero in grani macinato di fresco e servite con i crostini di parmigiano appena preparati. Volendo portate in tavola anche delle fettine di pane tostate e ridotte a quadretti.
Portata Minestre e Zuppe, Primi Piatti
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, verdure

Sbirciate anche questa vellutata di finocchi e ceci…. buona buonissima!

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.