Dai…ancora menta fresca? Ancora una ricetta con la menta? Treccia con zucchine e menta …solo ora che ho scritto la parola me ne rendo conto…ancora menta; ebbene sì, la menta è fresca, la menta è di piena stagione, la menta sposa bene tanti altri ingredienti di questa stagione.
Di stagione la menta, di stagione le zucchine e sempre di stagione un lievitato e se poi è morbido, adattabile a una merenda, a uno snack , a sostituire il pane – ricco, profumato e morbido – allora la treccia ci sta tutta.
Credo di aver fatto, con questa, tantissime delle ricette che A. Scialdone, nel suo libro ” La pasta madre”, propone e credo che nessuna mi abbia delusa ; ho usato il mio Giorge – il li.co.li– , ma potete sicuramente utilizzare un lievito diverso seguendo la conversione fra i vari tipi di lievito.
Preparare la treccia con zucchine e menta è davvero facilissimo ed il risultato finale vi appaga sicuramente: morbidissima, delicata e fresca un pezzo tira l’altro e non arriverete alla fine della giornata. Nella ricetta originale è prevista l’aggiunta di un formaggio a pasta morbida, ma io l’ho omesso, volevo proprio qualcosa di molto leggero e fresco.
INGREDIENTI
- 220 g farina 0
- 100 g licoli 70 di pasta madre
- 70 g latte 100 se con pasta madre
- 40 g burro
- 1 uovo medio 60 g
- 10 foglie di menta
- 3 zucchine romanesche
- 6 g sale
- 4 g zucchero
PROCEDIMENTO
- Preparate l'impasto la sera prima : mettete il lievito in una ciotola o nel bicchiere della planetaria, unite il latte a temperatura ambiente e lo zucchero e mescolate sino a quando il lievito sarà completamente sciolto. Aggiungete in sequenza: l'uovo, la farina, il sale e mescolate per amalgamare il tutto. Azionate la planetaria a velocità minima o trasferite l'impasto sul piano di lavoro: impastate per 10 minuti circa o sino a quando non risulti liscio ed omogeneo. Unite , un pezzo alla volta il burro morbido tenuto a temperatura ambiente, e mai prima che il precedente sia stato assorbito. Insieme all'ultimo pezzo di burro unite la menta tritata a coltello. Quando anche l'ultimo pezzo di burro sarà assorbito, continuate ad impastare sino ad incordatura.
- Formate la palla, ricoprite con pellicola trasparente e ponete a lievitare per 1 ora lontano da correnti d'aria. Trascorso il tempo procedete con la serie di pieghe , lasciate riposare un'ora quindi riponete in frigorifero per 10 /12 ore .
- La mattina successiva tirate fuori l'impasto dal frigo, lasciate acclimatare a T ambiente per un'oretta. Mentre l'impasto riposa riducete a julienne le zucchine , infarinatele come se si trattasse di pasta fresca e tenete da parte. Tirate l'impasto con il mattarello a formare un rettangolo di circa 30X40 cm e, con l'aiuto di una tagliapasta, dividete in tre strisce per il lato lungo in modo da ottenere 3 rettangoli lunghi e stretti. Cospargete la superficie dei rettangoli con le zucchine ( il formaggio se lo usate) ed uno spruzzo di aceto; sigillate bene le estremità di ciascun rettangolo ed arrotolateli in modo da ottenere 3 piccoli filoncini che intreccerete fra loro facendo la classica treccia.
- Riponete la treccia , con le estremità verso il basso, su di una teglia rivestita di carta forno, ricoprite con pellicola trasparente e ponete a lievitare per almeno 3 ore o sino al raddoppio.
- Raggiunta la giusta lievitazione, spennellate la superficie con un uovo sbattuto e ponete nel forno già a 180° per 20/25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente la treccia zucchine e menta su di una gratella prima di tagliarla.