ll trancio di salmone ai sapori mediterranei è una delle ricette più cliccate in assoluto del mio blog da quando è nato; un piatto realizzato in un periodo dell’anno un pò più mite, unendo alcuni ingredienti che avevo in frigorifero ad alcuni spunti che ho trovato in rete.
Il piatto è di rapida esecuzione ed il sapore gradevole perchè spegne un pò, amalgamandolo agli altri, quel sapore forte del salmone fresco che poco amo, ma ricordo che quel giorno in pescheria non c’era molto altro, ero arrivata troppo tardi.
La ricetta è molto semplice, va fatta un pò tutto ad occhio quindi le dosi sono modificabili al gusto personale; gli aranci erano in casa per puro caso, ma in questa occasione sono voluti. Che ne dite? Un secondo piatto con gli aranci e…casualmente di pesce 😉
Il trancio di salmone ai sapori mediterranei è un ottimo secondo piatto di pesce che arricchisce un buffet .
INGREDIENTI
- 2 tranci di salmone fresco 200 g l'uno circa
- parmigiano reggiano
- pangrattato
- origano
Per il letto:
- 2 arance
- pomodori rossi secchi
- capperi sotto sale
- olive nere e verdi
- pistacchi
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Mettete a scaldare una piastra o una padella antiaderente sul fuoco – ho usato la piastra di ghisa – nel frattempo passare rapidamente i due tranci di salmone in un composto di parmigiano, pan grattato e origano in modo che ambo i lati ne risultino completamente ed uniformemente ricoperti;.Adagiateli sulla piastra oramai rovente e, girandoli una sola volta per lato, portateli a cottura in circa 10minuti
- Preparate sul piatto di portata un "letto " con : le arance sbucciate, pelate a vivo e tagliate a fette non troppo sottili, i pomodori rossi secchi tagliati grossolanamente, una manciata di capperi sciacquati dal sale, una decina di olive fra nere e verdi, una manciata di pistacchi spellati e tritati non troppo fini, salate ed irrorate con un filo di olio. Trasferite nel piatto di portata il salmone appena cotto, lasciatelo appena stiepidire; conditelo con olio, sale e pepe nero macinato di fresco, guarnitelo con un poco di composto usato per formare il letto. Buon appetito
Se amate il salmone non potete non provare anche la tartare di salmone selvaggio