Ci sono mille occasioni o necessità diverse per decidere di preparare una torta salata e la torta salata carciofi e bieta le rispetta tutte.
Croccante fuori morbida, morbidissima dentro, dolce per la bieta, più amara per il carciofo questa torta salata è un modo diverso di mangiare le verdure.
Ho provato la stessa ricetta con le ricotta di bufala e…provate! Un quid in più, un aroma in più un profumo in più
Una sera in cui non hai molta voglia di cucinare, ma di mangiare sì; una sera in cui hai tanti amici a cena e fare tutto espresso non è possibile; una volta in cui approfitti per svuotare il frigo da tanti piccoli avanzi o quella in cui ti serve riempire il tavolo del buffet con qualcosa di semplice, ma buono e appagante per il palato.
Non sono solita fare le torte salate, a casa non piacciono molto e, come si sa, nella pasta sfoglia c’è il colesterolo, ma un giusta porzione di torta salata carciofi e bieta accompagnata da un semplice contorno può risolvere una cena dopo le Feste.
Per fare la torta salata carciofi e bieta ci vogliono pochi minuti se usi la pasta sfoglia già pronta ed è buonissima sia calda che tiepida.
COSA SERVE
- stampo da 26 cm
INGREDIENTI
- 500 g pasta sfoglia 2 dischi tondi
- 5 carciofi
- 800 g bieta
- 400 g ricotta
- 2 uova intere
- 1 scalogno
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Pulisci i carciofi eliminando le punte, le foglie esterne più dure e l'eventuale fieno; tagliali a fettine e tuffali via via in una ciotola di acqua acidulata con del succo di limone. Trita lo scalogno e versalo, insieme ai carciofi, in tegame dove hai già fatto scaldare un pò di olio; fai saltare il tutto per qualche minuto, aggiungi un bicchiere di acqua, sale e pepe e lascia stufare a fiamma lenta per circa 10 minuti
- Lava nel frattempo le foglie di bieta eliminando i gambi più duri e cuocile per pochi minuti in un dito di acqua salata, giusto il tempo che si riducano perdendo l'acqua di vegetazione. Scolale e passale sotto l'acqua corrente fredda per fermarne la cottura. Strizzale bene con le mani per eliminare ogni residuo di acqua, tritale a coltello e tieni da parte.
- Lascia raffreddare leggermente i carciofi e, una volta freddi, trasferiscili in una ciotola, amalgamali bene, regolando si sale, alla ricotta, alla bieta, alle due uova e a un pò di prezzemolo tritato. Rivesti con uno dei due dischi il fondo della pirofila già ricoperto con della carta forno; versa la farcia preparata e ricopri con il secondo disco di pasta sigillando bene i bordi.
- Spennella la superficie con un'emulsione di acqua e tuorlo d'uovo, decora a piacere con una lama sottile ed inforna a 180° per circa 25 minuti circa. La torta salata carciofi e bieta è buonissima sia calda che tiepida. Buon Appetito
Se amate l’accostamento carciofi formaggio, leggete anche lo strudel di carciofi e formaggio di Fossa… è spaziale!