Sapete cosa mi entusiasma di questa torta di erbe selvatiche? Che non è la solita, classica torta salata ripiena di verdure; niente pasta sfoglia o brisée che sia, ma una vera e propria “torta salata”

Un piatto sicuramente completo che, se accompagnato da una fresca insalata, risolve una cena in modo diverso e senz’altro piacevole.
La ricetta  è lì pronta da quando feci quella meravigliosa puntata al mercato di San Teodoro un sabato mattina ed insieme all’ortica mi feci tentare anche da queste erbe selvatiche.

Mi direte che non è da tutti i giorni trovare le erbe selvatiche, ma garantisco che se le sostituite con dei broccoletti o della cicoria va benissimo lo stesso.
Importante che la verdura che scegliete sia tendente all’amarognolo e non dal sapore che dice poco perché è il perfetto contrasto con la farina di mais a dare il vero valore aggiunto a questo piatto.
Di rapidissima preparazione ed esecuzione la torta di erbe selvatiche è davvero buona ed avvolgente, convincente 😉 da subito, dal primo boccone.

Rifarete mille e mille volte la torta di erbe selvatiche, ne sono certa. Risolve una cena, è buona anche fredda – a T ambiente– e perché no, nelle prime giornate di scampagnate è perfetta. 

Preparazione10 minuti
Cottura45 minuti
Tempo totale55 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

COSA SERVE

  • stampo da 24 cm di diametro

INGREDIENTI

  • 600 g erbe selvatiche
  • 100 g farina di mais
  • 100 g farina 0
  • 2 uova
  • 100 ml latte
  • 1 cucchiaino lievito istantaneo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

PROCEDIMENTO

  • Lavate e mondate le erbe selvatiche; tritatele a coltello non troppo finemente. 
    Scaldate un filo di olio extra vergine di oliva in una padella, unite le verdure e cuocete, mescolando di tanto in tanto, per una quindicina di minuti. Salate alla fine. 
  • Preparate nel frattempo la pastella: 
    unite, in una ciotola che poi contenga anche le verdure ripassate, una sorta di pastella piuttosto densa con le uova, il latte e le due farine. Aggiungete il lievito e, quando cotte, le erbe selvatiche. mescolate per amalgamare il tutto. Correggete eventualmente di sale.
  • Infornate a 200° per poco meno di mezz'ora. Dipende molto dal forno, come sempre. Sfornate e servite la torta di erbe selvatiche accompagnata da un'insalata fresca. Buon Appetito!
Portata piatti unici
Tipo di Ricetta ricette di primavera, torte salate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.