Durante la stagione estiva così come nei mesi più freschi, i dolci sono sempre il modo migliore per concludere un pasto o fare una. golosa e ricca merenda.
I dessert al cioccolato, poi, restano i preferiti da grandi e piccini. Dalla cremosa torta ai tre cioccolati, fresca e perfetta per l’estate, alla Torta Caprese morbida al centro e croccante all’esterno: ce n’è per tutti i gusti!
La storia della Torta Caprese, nata da un errore di pasticceria
La Torta Caprese è un famosissimo e squisito dolce tipico dell’Isola di Capri a base di cioccolato fondente e mandorle. Gustosa e golosa è apprezzata per il suo cuore morbido.
È un dolce dalle origini antiche. Nasce, infatti, nel 1920 da un errore del pasticciere caprese Carmine di Fiore. Questo, intenzionato a preparare il suo dolce alle mandorle, dimentica, per la fretta di aggiungere la farina. Nonostante la sua dimenticanza, la torta conquista tutti per la sua particolare consistenza: morbida all’interno e croccante all’esterno. Nasce così un nuovo dolce ribattezzato, appunto, Torta Caprese.
Cosa serve per preparare la Torta Caprese:
Oltre ad essere davvero unica e profumata, il dolce non necessita, per la sua preparazione, di molti ingredienti e la ricetta è davvero di facile esecuzione.
Quello che davvero non può mancare sono le mandorle e sarete inebriati dal loro profumo ed aroma già durante la cottura in forno. Avevo già provato la ricetta di Sal De Riso, oggi facciamo insieme la ricetta classica.
Delicata e deliziosa, è perfetta per un pomeriggio in compagnia o da offrire a un fine pasto come dessert goloso.
Vi lasco alla ricetta step by step e, proprio come la classica torta al cioccolato, la Torta Caprese è perfetta in qualunque occasione: da un dessert elegante a una merenda golosa, dalle Feste tradizionali a qualunque occasione richieda un dolce gustoso e speciale.
COSA SERVE
- stampo da 22 cm di diametro di base e 25 cm di bordo
INGREDIENTI
- 50 g farina di mandorle
- 50 g mandorle con la non spellate
- 1/2 bacca di vaniglia
- 225 g cioccolato fondente
- 150 g burro
- 150 g zucchero a velo
- 4 uova medie
- sale un pizzico
- q.b. zucchero a velo per la decorazione
PROCEDIMENTO
- Preparate tutti gli ingredienti richiesti dalla ricetta avendo cura di lasciare fuori dal frigorifero per almeno un paio il burro e 12 ore le uova. In una ciotola montate il burro con lo zucchero ed i semi di vaniglia che avrete raschiato dalla bacca con la punta di un coltellino. Mantenete la velocità delle fruste piuttosto alta in modo da ottenere un composto bello spumoso. Aggiungete ora i tuorli, uno alla volta, continuando sempre a montare riducendo leggermente la velocità. Quando il composto sarà bello alto e spumoso, spegnete le fruste e tenete da parte.
- Grattate il cioccolato a coltello e tritate la mandorle, unite i due ingredienti alla farina mescolando bene per amalgamare il tutto.Trasferite tutte le polveri nel composto di burro e zucchero mescolando con cura e lentamente dal basso verso l'alto.
- Trasferite il composto nello stampo e, battendolo leggermente sul piano, livellatene la superficie. Infornate a 170° già raggiunti. Cuocete per 20' quindi ricoprite il dolce con della carta di alluminio e proseguite la cottura per altri 20' o fino a quando la prova stecchino sarà positiva ( deve uscire asciutto). Lasciate riposare la torta caprese nel forno spento e socchiuso prima di sfornarla definitivamente. Solo quando completamente fredda trasferitela su di un piatto.Servite la torta Caprese spolverizzata di zucchero a velo. Gustatela!