Ogni tanto  mi piace comprare la pasta fresca, poi però non so mai come condirla, chissà perchè, trattandosi di pasta fresca cerco sempre condimenti particolari o diversi; domenica invece, giornata caldissima quasi estiva, ho scelto l’opposto: tonnarelli pomodori pachino e pinoli.
 Il più semplice possibile ma resa intrigante dal croccante dei pinoli e dal profumo delle erbe aromatiche.

La domenica cucino più rilassata, come immagino un pò tutti e, sarà perchè durante la settimana a pranzo non sono mai a casa, sarà perchè la sera non è previsto mangiare un primo, alla fine la domenica la mia attenzione è sempre concentrata sul primo piatto.

Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 500 g tonnarelli freschi
  • 30 pomodori pachino
  • 25 g pinoli
  • 10 foglie di timo
  • 10 foglie di basilico
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Sciacquate e tagliate a metà i pomodori pachino, scaldate in una padella 3 o 4 cucchiaiate di olio ed uno spicchio d'aglio schiacciato ma non sbucciato; fatelo imbiondire quindi unite i pachino ed alzando la fiamma e a tegame coperto, lasciate loro perdere tutta l'acqua.
    Scoperchiate, fate "tirare" un pò il fondo di cottura – bastano pochissimi minuti – quindi spegnete ed eliminate l'aglio.
  • In una padella antiaderente tostate senza alcun grasso aggiunto i pinoli.
    Quando sono coloriti e non bruciati, spegnete il fuoco ed unite il basilico, il timo ed il prezzemolo tritati.
  • Cuocete i tonnarelli in abbondante acqua salata, scolateli piuttosto al dente e ripassateli nel tegame con i pomodori, unite anche il trito di pinoli e velocemnte mescolate per amalgamare il tutto
  • Completate con una grattata di pepe nero in grani e trasferite i tonnarelli pachino e pinoli nei piatti individuali.
Portata Primi Piatti, primi piatti con verdura
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.