Non so perché, ma la bella stagione mi ispira sempre una Tarte Tatin e questa volta Tarte Tatin pachino gialli  alici e pistacchio. Un boccone golosissimo!

Davvero pochi minuti per prepararla e per portare a tavola un antipasto, un secondo piatto a cui accostare un piatto di insalata fresca.
Rapidissima se, come me, questa volta usate la pasta brìseè bella e pronta. Se volte perdere quei 10 minuti in più per farla voi, in questa ricetta trovate ingredienti e procedimento. Ovviamente omettendo la cannella.

Ho usato le alici in salsa piccante Rizzoli Emanuelli per un gusto un po’ più deciso. Quel giusto, equilibrato piccante.
Potete tranquillamente sostituirle, magari sempre Rizzoli che vi garantisco hanno una carnosità e gusto unici, o ancora con le alici fresche.

Il bello della Tarte Tatin che si “monta” in un attimo, la torta rovesciata per eccellenza. Buona nel gusto salato la Tarte Tatin pachino gialli  alici e pistacchio un piatto da mangiare con gli amici, in un buffet, una cena in terrazzo. Uno snack di metà mattina.

Sbirciate anche questa con le  cipolle bianche  o quella di mele.  Potete comunque scegliere tante verdure e frutta diverse a vostro gusto.

La fotografia si riferisce alla Tarte Tatin ancora da cuocere, prima di ricoprire con la pasta brisè. Fatta con il cellulare perché doveva essere a corredo di quella finita, ma…ci credete? Alla fine mi scordata di fotografarla . Talmente buona e semplice che ve la lascio proprio così.

tarte tatin pachino gialli alici e pistacchio

Tarte Tatin pachino gialli alici e pistacchio

Tarte Tatin pachino gialli  alici e pistacchio. Un boccone golosissimo! Colorato, estivo e velocissimo da preparare
Preparazione 10 min
Cottura 40 min
Totale 50 min
Porzioni 6

Cosa ti serve

  • stampo da 24 cm di diametro

Ingredienti
  

  • 250 g pasta brisè un unico foglio tondo
  • 20/25 pomodori pachino gialli
  • 8 alici
  • q.b. granella di pistacchio
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero macinato di fresco
  • erbe aromatiche a piacere

Procedimento
 

  • Lavate ed asciugate i pomodori e divideteli a metà. 
    Disponeteli in unico strato in una padella antiaderente sul cui fondo avete versato un filo d'olio. Coprite la padella con il coperchio, mettetela su fiamma media e lasciate andare per una decina di minuti, giusto il tempo che perdano la loro acqua di vegetazione. Scoprite e lasciate evaporare.
  • Trasferite in modo ordinato sul fondo di una pirofila i pomodori, poi le alici disposte a raggiera o come più la fantasia vi suggerisce e completate con la granella di pistacchio, le erbe aromatiche a piacere ed un pizzico di sale. Considerate che quando capovolgerete la torta i pomodori saranno sopra. 
    Coprite con la sfoglia di brisè (avendo io scelto la pirofila tonda, ho comprato la sfoglia tonda, ma esiste anche rettangolare) e "rimboccate" bene lungo tutto il diametro in modo che il ripieno sia dentro alla pasta. 
    Infornate a 180° già raggiunti e cuocete per una mezz'oretta o sino a quando la superficie sarà bella dorata.
  • Sfornate, lasciate riposare una decina di minuti quindi appoggiate un piatto da portata sulla pirofila e capovolgete la Tarte Tatin. 
    Voilà…pronta da gustare ! 
    Buon Appetito!
Portata antipasto, antipasto con verdure
Cucina ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.