25 ottobre 2020 è il World Pasta Day e mi piace ricordarlo con questo piatto di spaghetti funghi porcini e spinaci.
Un inno all’autunno, un inno alla stagionalità degli ingredienti, un inno al formato di pasta che tanto ci rappresenta nel mondo: gli spaghetti.
Un primo piatto veloce – il tempo di cottura degli spaghetti – quanto saporito, intenso e facile da preparare.
Potete usare i funghi porcini freschi, quelli secchi e quelli surgelati e, perché no, un misto di funghi. Se non usiamo i funghi ora quando 😉 ?
Gli spinaci sono semplicemente lessati nella loro acqua di vegetazione e poi uniti ai funghi e al loro saporito e cremoso fondo di cottura.
Quando è nato il World Pasta Day?
La ricorrenza internazionale è stata ideatadai produttori di pasta per promuovere il suo consumo. Il 25 ottobre di 25 anni fa, infatti, si è tenuto a Roma il loro primo congresso mondiale. Era un momento in cui la fame di pasta del pianeta sembrava davvero inesauribile, scriveva il New York Times, e chi la vendeva voleva organizzarsi meglio. Dopo tre anni, nel 1998, nacque il World Pasta Day, una festa mondiale della pasta che, ovviamente, venne lanciata da Napoli…wired.it
Stefano Dalla Casa.
La ricetta che ho pensato di proporre per questa ricorrenza non è nuova nella mia cucina; la proposi esattamente il 23 ottobre 2011 in occasione di una collaborazione con Atmosfera italiana e Benedetto Cavalieri. Oggi la ripropongo con lo spaghetto quadrato la Molisana che tanto amo lo stesso.
Oggi è come allora…ben 9 anni fa scrivevo...”Questa domenica, pur con un bellissimo sole, sa tanto di giornata autunnale e… questa mia sensazione ha ispirato la preparazione delle tagliatelle funghi porcini e spinaci” classica giornata da ottobrata romana: tiepida, soleggiata ma nell’animo autunnale.
23 ottobre 2011 …..Ho usato, per il piatto di tagliatelle funghi porcini e spinaci la pasta Benedetto Cavalieri, gentilmente inviatami da Atmosfera Italiana, che non conoscevo e che mi ha colpita per la sua “consitenza”, il sapore e l’ottima tenuta di cottura.

23 ottobre 2011 …..Ho usato, per il piatto di tagliatelle funghi porcini e spinaci la pasta Benedetto Cavalieri, gentilmente inviatami da Atmosfera Italiana, che non conoscevo e che mi ha colpita per la sua “consitenza”, il sapore e l’ottima tenuta di cottura.
INGREDIENTI
- 500 g 500 gr di pasta formato tagliatelle1/2 kg di spinaci in foglia300 g di funghi porcini misti1 piccola cipolla o scalogno3/4 di dado,parmigianovino biancoolio, sale, burro
- 1/2 kg spinaci in foglia
- 300 g funghi porcini misti
- 1 piccola cipolla
- 3/4 dado
- parmigiano reggiano
- vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Mondate gli spinaci e sciacquateli ripetutamente in acqua fresca per eliminare ogni residuo di terra.Raccoglieteli in una capace pentola alta, schiacciateli con il coperchio e, su fiamma vivace, lessateli nella loro acqua di vegetazione. Scolateli al dente, passateli sotto il getto di acqua fredda per bloccare la cottura. Tenete da parte.
- Nel frattempo, dopo aver messo a bollire la quantità giusta di acqua salata per la cottura della pasta, appassite in un dito di vino bianco, 3 o 4 cucchiaiate di olio e i 3/4 di un dado, la cipolla affettata molto sottile. Quando sarà diventata quasi trasparente, e non bruciata unite i funghi puliti e grossolanamente spezzettati.Alzate la fiamma e lasciateli cuocere nella loro acqua che via via uscirà. Appena il fondo di cottura comincia a "sfrigogliare" e l'acqua dei funghi è completamente evaporata, aggiungete gli spinaci ben strizzati e tritati. Fate amalgamare per 1 o 2 minuti quindi aggiungete una noce di burro, sale e pepe nero macinato di fresco. Spegnete il fuoco.
- Scolate le tagliatelle che nel frattempo saranno giunte a cottura, conditele con le verdure appena preparate e servitele con una generosa spolverizzata di parmigiano.Buon Appetito!!