Era quasi passato nel dimenticatoio un bel piatto di penne alla arrabbiata. Sono corsa ai ripari e l’ho riproposto a casa dopo anni. Che buono! Esistono…
L’ insalata di puntarelle è un contorno caratteristico del Lazio, molto semplice, ma estremamente fresco e saporito.
La stracciatella romana è una minestra tanto delicata quanto buona ed intensa al palato.E’ un primo piatto adattissimo alle serate invernali perchè con il suo calore, la sua semplicità…
Pasta e ceci alla romana, il comfort food per eccellenza, un piatto unico che scalda il cuore nelle serate invernali.Ricetta della cucina romana tradizionalmente preparata il venerdì, giorno…
Il pollo in padella coi peperoni è una variante di un gustoso secondo piatto tipico delle specialità romane, il pollo in padella; le due preparazioni si differenziano per la presenza nel…
I pomodori con il riso alla romana sono un piatto che a Roma troverete in qualsiasi rosticceria, osteria a partire dalla primavera inoltrata. Si preparano con i pomodori…
Almeno una volta nella vita bisogna fare i bignè di San Giuseppe, un dolcetto tipico romano preparato fin dall’antichità il 19 marzo, il giorno di San Giuseppe.Una frittella…
Chi non conosce o non ha mai sentito parlare del carciofo alla giudia alzi la mano.Chi sa perché si chiama “alla giudia” alzi la mano.E…chi conosce la…
Saluto la primavera che sembra davvero arrivata con l’esplosione di tutte le verdure di questa stagione concentrate in un unico piatto : la vignarola romana unisce infatti fave,…