Lo stracotto di carni miste è un mio cavallo di battaglia in mille ed una occasioni: quando fa freddo e serve un piatto che scaldi, quando a cena siamo in tanti e mi serve un secondo piatto di carne che renda bene e che possa piacere. Quando mi serve preparare qualcosa prima nell’organizzare una cena, quando si mangia in piedi e l’uso del coltello potrebbe creare qualche problema ;-): la carne si scioglie in bocca e si spezza con la forchetta. Il bello è che piace sempre, non ho mai fallito proponendolo.

Anche ieri non mi ha delusa e soprattutto non ha deluso gli ospiti e…la fame? era buono davvero? …Hanno fatto scarpetta nella pentola che avevo direttamente portato in tavola. Una bella pentola di ghisa che tantissimi anni fa mi ha regalato mamma quando dovevo preparare il gulasch, pesa da matti 😉 , ma fa magnificamente  il suo dovere nelle cotture lunghe stufate.

Ho usato per fare  lo stracotto di carni miste  i fagioli secchi, se però preferite, potete sostituirli con quelli in scatola, nel caso aggiungeteli davvero alla fine, negli ultimi dieci minuti di cottura per evitare che si spappolino troppo. Se invece decidete di usare quelli secchi, ricordatevi di metterli a bagno la sera prima per poterli poi lessare.

Preparazione20 minuti
Cottura2 ore
Tempo totale2 ore 20 minuti
Porzioni: 12 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 600 g spezzato di manzo
  • 600 g spezzato di maiale
  • 500 g spezzato di tacchino
  • 6 salsicce
  • 250 g fagioli cannellini secchi
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla media
  • 3 foglie di alloro
  • vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Lessate i fagioli: sciacquateli dall'acqua di ammollo, trasferiteli in una pentola alta e ricopriteli completamente con acqua fredda; appena raggiunto il bollore, schiumate se serve, quindi abbassate il fuoco e portateli a metà cottura ( li ho fatti cuocere per circa 45 minuti).
    Riducete a tocchetti la carne: vero lo fa già il macellaio, ma, almeno per i miei gusti, i pezzi sono sempre troppo grandi. Di fatto lo stracotto di carni miste è uno spezzatino con lunga cottura.
  • Preparate, nel frattempo, un battuto di sedano, carote e cipolle, mettetelo nella pentola con 3 o 4 cucchiaiate di olio ed una noce di burro, soffriggetelo mantenendo la fiamma piuttosto bassa per evitare che si bruci.
    Quando il colore della carota si confonde con il resto, unite per prima la carne di tacchino, rosolatela bene e raccoglietela in un piatto tenendola da parte; la aggiungerete verso la fine.
  • Unite al soffritto la carne di manzo e di maiale, rosolateli alzando leggermente la fiamma e quando sono uniformemente dorati bagnate con il vino bianco, fate sfumare e ricoprite con acqua calda la carne aggiungendo 2 o 3 foglie di salvia spezzettata, due cucchiai di conserva di pomodoro e qualche grano di pepe nero.
    Abbassate la fiamma, coprite parzialmente con il coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora e mezza mescolando ogni tanto. 
    Regolate la fiamma in modo che il tutto abbia solo un leggero bollore.
    Unite ora i fagioli lessati (se usate i fagioli in scatola aggiungeteli a 10/15 minuti dalla fine della cottura), la carne di tacchino tenuta prima da parte e le salsicce tagliate in 3 pezzi; mescolate ancora e fate riprendere bollore; portate a cottura tutto sempre su fuoco basso; occorreranno altri 45 minuti circa.
  • Correggete di sale prima di portare in tavola lo stracotto si carni miste e…fidatevi! Il successo è garantito.
Portata secondi piatti di carne
Tipo di Ricetta c’era una volta una ricetta, carne, ricette dell’inverno

Comfort food per eccellenza che riempie cuore e bocca di piacere, come lo spezzatino di manzo con topinambur e rape

2 commenti

    • Laura Becchis Rispondi

      Ciao 😉, certo che puoi usare la salsiccetta! Puoi anche metterla al posto della carne di maiale, o aggiungerla alle 3 carni. In quest’ultimo caso potrebbero essere 3 o 4 salsiccette magari tagliandole a metà.
      Fammi sapere

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.