Gli spinaci al latte sono un contorno comfort food, avvolgente delicato e cremoso. Perfetto per le giornate fredde autunnali o invernali.
E’ una ricetta che faceva sempre mia mamma e ne andavamo pazzi tutti. Ancora oggi sono capace di mangiare da sola 1 kg di spinaci cotti così!

Gli spinaci sono “tirati” nel latte e  serviti dopo l’aggiunta a fuoco spento di una generosa spolverata di parmigiano.
In questo modo il parmigiano si scioglie senza filare e regala agli spinaci un gusto unico.

E, magia in cucina, il tutto sporcando un solo tegame!
Sapevate che non serve lessare gli spinaci in acqua bollente? Basta metterli in un tegame coperto con il coperchio, girarli un paio di volte mano a mano che si riducono di volume e farli cuocere nella loro acqua di vegetazione.

Una volta ben appassiti, ma ancora croccanti, si scolano per eliminare l’acqua e, nello stesso tegame, li tirate con il latte.

Facili e veloci da pulire, gli spinaci sono un alimento molto versatile in cucina, adatti ad essere accostati a mille altri ingredienti: con i funghi, con i ceci o in un pesto.
Ricchi in  sali minerali e vitamine lo sono meno nel Ferro (le lenticchie ad es ne contengono molto di più) contrariamente a quello che il mitico Braccio di Ferro ci ha fatto sempre credere.

Un contorno che appaga, senti la croccantezza delle foglie degli spinaci, senti il gusto del parmigiano unito all’ultimo e la dolcezza di quel minimo di burro e il latte.

Con questi piccoli trucchetti  rifarete  questo contorno finchè la stagione lo permette. 

un contorno speciale: spinaci al latte

Spinaci al latte

li spinaci al latte sono un contorno comfort food, avvolgente delicato e cremoso. Perfetto per le giornate fredde autunnali o invernali.
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Totale 30 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 1 kg 1 kg di spinaci200 cc di latte 15 g di burro parmigiano reggiano q.b. sale
  • 200 ml latte
  • 15 g burro
  • q.b. parmigiano reggiano
  • q.b. sale

Procedimento
 

  • Sciacquate abbondantemente gli spinaci per eliminare eventuali residui di terra e spuntateli; metteteli in un tegame basso cercando di raccoglierli con il coperchio e, a fiamma vivace, fate loro perdere tutta l'acqua. Non aspettate che tutta la loro acqua di vegetazione evapori, rischiate di farli cuocere troppo e quindi di perderne tutte le buone sostanze. Appena appassiti completamente, occorreranno 5 o 6 minuti e non di più, scolateli, strizzateli un pò e rimetteteli nello stesso tegame in cui avete sciolto una noce di burro.
  • Mescolate in modo da amalgamare il tutto e, mantenendo bassa la fiamma, aggiungete il latte un pò alla volta. Mai prima che il precedente sia stato assorbito. Salate a gusto. 
    Quando il latte sarà completamente assobito e gli spinaci appaiono cremosi ma asciutti, spegnate la fiamma, distribuite una generosa grattata di parmigiano, coprite con il coperchio e lasciate riposare qualche minuto. 
    Serviteli caldi!
Portata contorni
Cucina pronte in pochi minuti, Vegetariano

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.