No, non sono dolci gli spaghetti risottati barbabietola e caprino. Sono delicatissimi e buonissimi.
Il formaggio caprino compensa la dolcezza della barbabietola, il pepe nero da loro sprint e l’erba cipollina ed il sedano quel tocco di profumo fresco finale.

Gli spaghetti risottati barbabietola e caprino sono pronti nel tempo di cottura della pasta, non sono facili, di più.  E vi conquisteranno.
E vedrete che quella cremina di barbabietola su un fondo di olio extravergine di oliva avvolgerà gli spaghetti in modo piacevolissimo ed appagante.

La barbabietola, un concentrato di salute, si trova tutto l’anno già cotta sotto vuoto, vi risparmierà il doverla cuocere prima.
Usate del brodo vegetale per allungare un po’ la barbabietola frullata, darà più sapore che la sola acqua.
In questa base dovrete risottare – gli spaghetti finiranno di cuocere “tirati” come un risotto. Si insaporiscono e si colorano bene bene così.
Tenete sotto controllo la cottura…in questo modo cuociono più in fretta.

Ho usato il dado vegetale fatto in casa, in mancanza potete usare anche un buon dado granulare in commercio.

Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 370 g spaghetti
  • 1 barbabietola media
  • 80 g formaggio caprino
  • 1 cipollotto fresco
  • 2 coste di sedano
  • olio extravergine di oliva
  • q.b. brodo vegetale

Per completare:

  • erba cipollina
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Mettete sul fuoco l'acqua in cuocerete la pasta. 
    Preparate nel frattempo il condimento: 
    affettate sottile il cipollotto fresco e, dopo aver lavato le coste di sedano, eliminate la parte finale più dura e i filamenti più grossolani. 
    Riducete il sedano in dadolata. 
    Scaldate in una padella – dovrà poi contenere la pasta – due cucchiai di olio extravergine di oliva, unite il cipollotto ed il sedano e fateli appassire senza bruciare. 7-8 minuti su fiamma bassa. 
    Frullate la barbabietola con il mixer ad immersione allungando con quel tanto di brodo necessario per farne una crema densa, ma non troppo spessa.
    Unite la crema ottenuta al fondo di sedano e cipollotto. Tenete al caldo. Conservate il resto del brodo da parte, potrebbe servire per tirare la pasta.
  • Lessate in acqua salata gli spaghetti per i 2/3 del tempo di cottura al dente. 
    Trasferiteli, senza scolarli troppo, nella padella con la barbabietola e "risottateli" con la crema di barbabietola ed eventualmente altro brodo aggiunto. 
    Quando gli spaghetti saranno cotti – ma al dente – spegnete la fiamma, unite il caprino e mantecate mescolando bene. 
    Impiantate completando con del pepe macinato di fresco e qualche filo di erba cipollina tagliato. 
    Buon Appetito!
Portata Primi Piatti, primi piatti con verdura
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette di primavera

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.