Questi spaghetti ricotta e limone sono il classico esempio di una ricetta svuota frigo e svuota dispensa.
Un residuo di ricotta e granella di pistacchio da consumare. I limoni in estate in cucina non mi mancano mai e …voilà! Un fresco, delicato e veloce condimento per il piatto di spaghetti di una domenica rovente in città.
Potete però fornirvi degli ingredienti e prepararla, ne vale davvero la pena.
Ricotta di pecora, succo di limone, pistacchi, qualche foglia di basilico ed un filo di olio extravergine di oliva. E il gioco è fatto! Ed il bello è che potete regolarvi con le quantità a vostro gusto.
Avevo la ricotta di pecora e quella ho usato, ma se avete quella di bufala forse è ancora meglio …più saporita. Quella di mucca più asciutta.
Gli spaghetti ricotta e limone sono pronti giusto il tempo di cottura della pasta.
Avvolgenti per il palato, freschi per il limone, profumati dal basilico e croccanti.
Vi dirò di più: secondo me se al momento di servire ci grattate un po’ di buccia di limone non va male affatto. E…gli spaghetti, oso dire, non troppo fini
Confesso che ho scattato la foto con il cellulare dopo la prima forchettata. Volevo condividere la ricetta e ricordarmela in qualche modo.
Trovo che in estate i piatti con la ricotta siano vincenti: rapidi, appaganti e sapidi il giusto.
Ancora, ad esempio, con i carciofi o con i peperoni o in questi squisiti e rapidi burger con zucchine
Forse il tutto è inconsciamente nato da una buonissima ricetta de La Cucina Italiana che feci tanti anni fa.
Fa davvero al caso in questa estate rovente, come primo piatto anche dell’ultimo momento.

Spaghetti ricotta e limone
Cosa ti serve
- frullatore ad immersione
Ingredienti
- 250 g 250 g di spaghetti non troppo sottili120 g di ricotta di pecorauna manciata di granella di pistacchiil succo di mezzo limone 10 – più o meno – foglie di basilicouna granata di ricottaolio extravergine di oliva q.b. sale pepe nero macinato di fresco per finire
- 120 g ricotta di pecora
- q.b. granella di pistacchi
- 1/2 limone il succo
- foglie di basilico
- olio extravergine di oliva
- pepe nero macinato di fresco
Procedimento
- Mettete sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta. Raccogliete la ricotta, il succo di limone, la granella di pistacchio, le foglie di basilico nel bicchiere del frullatore ad immersione ed azionate sino ad ottenere una crema morbida. Unite a filo l'olio extravergine di oliva, quel tanto che vi piace, va molto a gusto, e frullate ancora. La crema risulterà quasi vellutata. Regolate di sale.
- Lessate gli spaghetti e tenete da parte mezza tazzina di acqua di cottura raccolta verso la fine. Allungate con l'acqua il condimento di ricotta. Tenete gli spaghetti piuttosto al dente, scolateli e conditeli con la ricotta al limone, mescolando bene per amalgamare il tutto. Serviteli completando con una generosa macinata di pepe nero in grani. Buon pranzo 😉 !