Una cosa è certa: gli spaghetti pesto di pistacchi e calamaretti vogliono lo spaghetto grosso.
Sono di parte, vero, perchè ho un debole per lo spaghetto grosso, ma la “consistenza” del condimento sposa divinamente bene il formato.

E ancora una volta, con questi spaghetti  un primo piatto pronto nel solo tempo di cottura della pasta che regala profumi e aromi pazzeschi. 

Di rigore calamaretti freschi: dovranno saltare per non più di 2 o 3 minuti in una padella; poi libera fantasia per il pesto. I pistacchi sono divini associati ai calamaretti; basilico e una spruzzata di limone regalano i profumi. Se volete osare ancora di più miscelate parmigiano reggiano e pecorino.

pesto di pistacchi e calamaretti
Spaghetti pesto di pistacchi e calamaretti

 Ricordatevi sempre questo numero 1107: 100 g di pasta/1 lt di acqua/ 7 g di sale 
Salate sempre quando l’acqua bolle e state per tuffare la pasta. Se la salate subito e, per caso, lasciate bollire l’acqua a vuoto, il sale si concentra e l’acqua risulta più salata.

Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 220 g spaghetti grossi
  • 300 g calamaretti
  • q.b. porro
  • olio extravergine di oliva
  • vino bianco secco per sfumare

Per il pesto di pistacchi:

  • 25 g granella di pistacchi
  • 20 g parmigiano reggiano
  • 10 g pinoli
  • 10 foglie di basilico
  • 25 ml olio extravergine di oliva
  • 25 ml olio di semi di girasole
  • q.b. succo di limone

PROCEDIMENTO

  • Mettete sul fuoco l'acqua sufficiente alla cottura della pasta.

Preparate il pesto di pistacchi:

  • trasferite tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore ad immersione, tranne l'olio. Frullate aggiungendo a filo l'olio. La quantità di olio che indico è variabile in base alla consistenza che volete ottenere. Io ho allungato poi il pesto con un pò di acqua di cottura della pasta. Tenete da parte avendo cura di coprire il pesto con della pellicola trasparente a filo sulla superficie per evitare che scurisca per ossidazione .

Cuocete i calamari:

  • velate con un filo di olio extravergine di oliva il fondo di una padella antiaderente; aggiungete il porro affettato sottile e fatelo appassire su fiamma bassa. Non deve bruciare. Sfumate con un dito di vita bianco secco. 
    Alzate la fiamma ed unite i calamari. Fateli saltare per 2 o 3 minuti mescolando spesso. Spegnete il fuoco.
  • colate gli spaghetti ancora al dente conservando una tazzina di acqua di cottura. 
    Trasferiteli rapidamente nella padella insieme ai calamari e mescolate rapidamente su fiamma sostenuta per amalgamare il tutto.
    Completate, lontano dal fuoco, con il pesto di pistacchi, mescolate bene allungando eventualmente con un pò di acqua tenuta da parte e portate in tavola.
    Buon appetito!
Portata Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno, ricette per l’inverno

Un pò come queste tagliatelle con i calamaretti spillo

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.