In questo piatto di spaghetti noci alici e timo c’è tutto quello più mi piace di una piatto di pasta:
lo spaghetto quadrato La Molisana, la frutta secca, le alici, anche piccanti, e il timo fresco per rinfrescare.
Perché…della rapidità con cui si porta in tavola ne vogliamo parlare ? il tempo di cottura della pasta.

La maggior parte smaltisce dolci e panettoni dopo Natale, io smaltisco le noci…ne mangio una quantità industriale e se finiscono meglio.
Ne gli spaghetti noci e alici e timo la vera noia è spellare le noci, ma …si può fare.

Ho usato le alici in salsa piccante perché volevo il piccante, potete omettere il piccante o usare alici semplici ed aggiungere un pizzico di peperoncino.

Ho visto in rete diverse proposte di questa combinazione noci/alici ed in alcune è previsto anche il pangrattato tostato. Mi stuzzicava non poco l’idea ma alla fine non l’ho aggiunto. Scegliete voi.

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 375 g spaghetto quadrato 
  • 100 g gherigli di noci
  • 10 alici sott'olio
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino a gusto
  • sale grosso per l'acqua della pasta

PROCEDIMENTO

  • Scottate per pochi minuti i gherigli di noci, scolateli, asciugateli con un panno pulito.
    Strofinateli bene sempre in un panno pulito per eliminare la pellicina. Tenete da parte. 
    Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta ricordandovi di salarla poco perché le alici sono piuttosto saporite. 
    Frullate i gherigli di noce, le alici e un pezzetto d'aglio (io piccoli piccolo proprio per dare giusto il sentore). 
    Mettete sul fuoco un padellino antiaderente e scaldate appena il composto di noci.
  • Scolate gli spaghetti belli al denti, ripassateli nel sugo di noci aggiungendo mezza tazzina di acqua di cottura della pasta ed un filo di olio extra vergine di oliva. 
    Servite guarnendo con delle foglioline dii timo fresco 
    Buon Appetito!! 
Portata Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette per l’inverno

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.