Un primo piatto veloce, sorprendentemente saporito e profumato: spaghetti gamberi asparagi e…granella di mandorle tostate.Sembra tanta roba, di chissà quale difficoltà, ma così non è: 15 minuti per lessare gli asparagi e 5 per saltare i gamberi in padella. Voilà, il gioco è fatto e provate per credere.

I profumi degli asparagi si mescolano con quelli delle mandorle tostate, il dolce dei gamberi sposa magnificamente il dolce della mandorle.
E, se volete giocare anche con le consistenze, lasciate bene al dente gli asparagi di modo che facciano la giusta contrapposizione al croccante della granella di mandorle.

Insomma spaghetti gamberi asparagi e…granella di mandorle, un piatto di pasta facile, veloce e appagante per la palato.
E mi raccomando: non buttate l’acqua quando scolate gli asparagi, vi servirà per cuocere gli spaghetti! 

Alla fine sono sempre i piatti che nascono così per caso quelli che danno maggior soddisfazione e questo è proprio il caso di questi spaghetti gamberi asparagi e… granella di mandorle tostate. 

La cosa più noiosa della preparazione è forse la pulizia dei gamberi, ma non esitate a chiedere al vostro pescivendolo se è disposto a farlo per voi.
A me lo ha proposto, ma andavo, come al solito, a mille e ho preferito non aspettare e neanche avrei avuto modo di ripassare.

Come pulire i gamberi se siete costretti a farlo da soli:

mi armo sempre di guanti monouso perché sono particolarmente “sensibile” agli odori e quello del pesce sulle mani, dei gamberi in particolare, non mi piace molto .
Fatto questo passaggio  preliminare procedete:
eliminate la testa che si stacca davvero con estrema facilità;
pizzicate poi l’estremità della coda spingendo con indice e pollice verso la parte centrale e del corpo e …il gambero sguscia fuori;
eliminate, tirandolo delicatamente con la punta di un coltellino, il budellino nero.
Se dovesse non venire via, fate una piccolissima incisione sul dorso del gambero e, sempre con la punta di un coltellino,  tiratelo via.

Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1/2 mazzetto asparagi
  • 350 g gamberi da pulire
  • cognac per sfumare
  • 210 g spaghetti
  • 2 cucchiai granella mandorle tostate
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

Dedicatevi agli asparagi:

  • lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente insistendo, magari con l'aiuto di una spazzolina, sulla parte finale del gambo per eliminare ogni eventuale residuo di terra. Tagliate la parte finale più legnosa. 
    Legate gli asparagi con dello spago da cucina prima nella parte bassa e poi con giro anche sotto le punte. 
    Immergeteli in un tegame alto in cui avrete portato ad ebollizione tanta acqua salata quanto basta perchè le punte non ne siano coperte. 
    Cuoceteli per una 15 minuti circa.

Pensate ai gamberi:

  • dopo averli puliti, scaldate un filo d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e trasferiteci i gamberi. 
    Fateli saltare su fiamma piuttosto vivace, mescolando spesso, per 5 o 6 minuti. 
    Sfumate con due dita di cognac. Quando è evaporato, spegnete il fuoco e, lasciando l'intingolo di fondo nella padella, trasferite i gamberi in un piatto.
  • Scolate gli asparagi mantenendo l'acqua di cottura, slegateli e riducete i gambi a tocchetti mantenendo integre le punte. 
    Riaccendente il fuoco sotto la padella con l'intingolo dei gamberi e fateci insaporire i tocchetti di asparagi per un paio di minuti.
  • Scolate gli spaghetti piuttosto al dente conservando una tazzina di acqua di cottura e trasferiteli nella padella con gli asparagi. 
    Unite l'acqua di cottura tenuta da parte e mantecate, a fiamma media, gli spaghetti insieme agli asparagi e all'intingolo. Aggiungete, se serve, un filo di oli extravergine di oliva.
    Unite solo alla fine i gamberi tenuti prima da parte e mescolate ancora per amalgamare il tutto. 
    Impiattate completando con la granella di mandorle ed una generosa grattata di pepe nero. 
    Buon Appetito!
Portata Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Tipo di Ricetta ricette di primavera

Se amate gli asparagi come me provate anche il risotto asparagi limone e menta o queste tagliatelle asparagi pomodorini e provola  o ancora il risotto con asparagi selvatici

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.