Scommetto che vedendo la fotografia avete pensato subito che avessi fatto i mini bretze ed invece no, sono dei piccoli snack alla cipolla e origano.

Croccantissimi, uno tira l’altro,  questi piccoli snack sono adattissimi per accompagnare il momento dell’aperitivo o possono essere dei piccoli mono morso vicino al pane a tavola, o ancora accompagnare salumi o formaggi in un antipasto o cena in piedi. Direi che sono tutte occasioni che nel periodo delle Feste di Natale si presenteranno mille e una volta.

Facili, indolori da preparare questi piccoli snack alla cipolla e origano danno tanta soddisfazione, una bella resa e sono buonissimi e croccanti; a noi la cipolla piace molto ma se preferite potete sostituire la cipolla con qualsiasi spezia o erba aromatica vi venga in mente o vi piaccia.

Ho preparato gli snack alla cipolla e origano seguendo la ricetta di A. Scialdone e sostituendo la sua pasta madre con il mio li.co.li; la ricetta prevede 270 g di farina 0 e 90 g di pasta madre.
Se preferite invece usare il lievito birra, in questo articolo, trovate le dosi per convertire il lievito madre in lievito di birra e viceversa.
Al momento  di ritagliare la pasta, mi è venuto in mente lo stampino per i breztel e quello ho usato per dare una forma diversa; ma gli anelli vanno benissimo lo stesso.

Gli snack alla cipolla e origano si preparano con anticipo, in poco tempo e sono adattissimi a mille e una occasione 

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
lievitazione6 ore
Tempo totale6 ore 30 minuti
Porzioni: 2 teglie
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 300 g farina 0
  • 60 g li.co.li
  • 100 g acqua
  • 7 g sale
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 4 g miele
  • 90 g cipolla
  • 1 cucchiaino origano secco

PROCEDIMENTO

  • Mettete il lievito nella ciotola della planetaria, unite l'acqua e fate sciogliere completamente mescolando con un cucchiaio o una forchetta. Unite il miele, la farina, il sale e mescolate ancora. Aggiungete ora l'olio emulsionato con una minima parte di acqua presa dal totale della ricetta, la cipolla tritata fine e l'origano. 
    Impastate energicamente a mano sul piano di lavoro o avviate la planetaria con il gancio a velocità intermedia per una decina di minuti. Quando l'impasto risulta liscio, omogeneo e compatto formate la palla, ricoprite con pellicola trasparente e ponete e a lievitare lontano da correnti d'aria.
  • Sgonfiate l'impasto, formatene un rettangolo e procedete ad una serie di pieghe. Lasciate riposare coperto per un'oretta. 
    Spianate ora con il mattarello tirando fino a una spessore di circa 5 mm ( a me sono piaciuti più cicciotti ); ritagliate dando la forma che preferite e disponendo via via sulle due teglie ricoperte di carta forno. Coprite con pellicola trasparente e ponete a lievitare per circa 3 d'ore.
  • Ponete in forno statico già a 210° per 12-15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Portata antipasti lievitati, lievitati
Tipo di Ricetta pane e simili

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.