Sgombro grigliato con topinambur e porro fritto perchè finalmente torna sui banchi del mercato il mio amatissimo topinambur.
Vederlo ed immaginarlo accostato allo sgombro grigliato Rizzoli Emanuelli è stato un tutt’uno.

sgombro grigliato rizzoli

Continua così il  nostro viaggio alla scoperta dei prodotti Rizzoli Emanuelli.
Oggi lo sgombro grigliato e per mantenerne inalterate le proprietà e la cottura a vapore, nessuna ulteriore cottura.
Ho aggiunto lo sgombro alla crema di topinambur tiepida, due foglie di rughetta e due anelli di porro fritti.

Provare per credere! Non occorre più tempo che fare la crema di sole patate.  Il topinambur aggiunge quel vago sapore di carciofo, amarognolo,  che sposa benissimo il gusto genuino dello sgombro grigliato. Adoro il porro e mi è piaciuto aggiungerne qualche anello fritto.

Ho cotto il topinambur e la patata a vapore nel microonde e fatto il brodo con le bucce del topinambur.
Se volete però guadagnare un pò di tempo, lessateli semplicemente utilizzando poi l’acqua di cottura per diluire la crema. Certo…un minimo di sapore si perde 😉

Lo sgombro grigliato con topinambur è un secondo piatto completo, leggero, veloce da preparare e molto gustoso.
Potete se volete farne anche un intrigante finger food. Importante che la crema di topinambur sia tiepida e non fredda. 

Cosa occorre per fare lo sgombro grigliato con topinambur e porro fritto.

  • tegame adatto alla cottura a vapore o forno microonde con la funzione vapore
  • frullatore ad immersione
  • setaccio (facoltativo)
  • tegamino
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 450 g 450 g di topinamburuna patata grande (270 g la mia) 2 confezioni di sgombro grigliato Rizzoli2 cm di porrorucola per decoraresale pepe nero macinato di fresco olio di semi di arachide per friggeresemola
  • 270 g patate
  • 2 confezioni sgombro grigliate Rizzoli
  • q.b. porro
  • rughetta per decorare
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco
  • olio di semi di arachide per friggere

PROCEDIMENTO

Prepariamo la crema di topinambur

  • Lavate bene e sbucciate la patata ed il porro tenendo da parte la buccia di quest'ultimo. Tostate la buccia (non serve sia tutta) del topinambur appoggiandola sul fondo di un tegame caldo. Aggiungete del ghiaccio o dell'acqua freddissima in modo da creare uno shock termico, fate sfumare ed aggiungete ulteriore acqua. Coprite e cuocete per 20 minuti dal bollore. Filtrate il brodo e tenete da parte.
    Cuocete, nel frattempo, a vapore le patate ed il topinambur ridotti a tocchetti. Frullate con il mixer ad immersione, salate e pepate e trasferite la crema ottenuta in un piccolo tegamino. Se proprio volete peccare di precisione setacciate la crema prima di trasferirla nel tegame. Portate a bollore e, mescolando, aggiungete quel tanto di brodo per ottenere una crema non eccessivamente lenta.
  • Affettate sottile il porro, "districate" bene bene gli anelli e passateli rapidamente in un pò di semola e friggete in olio di semi di arachide portato a 150°. Raccogliete su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.

Impiattamento:

  • Distribuite sul fondo di ciascun piatto un pò di crema di topinambur, adagiate sopra lo sgombro grigliato leggermente scolato e completate con il porro fritto e qualche foglia di rucola. 
    Se ne fate i finger food formate con il topinambur delle piccole querelle (piccole polpettine ovali ricavate spostando una noce di crema da un cucchiaino all'altro) con il topinambur . Completate con lo sgombro grigliato, la rughetta 
    Buon Appetito!
Portata secondi piatti di pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno

Sempre lo sgombro Rizzoli in questa calamarata con pachino e in questo buonissimo piatto di spaghetti.

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.