Su Leçons de Confitures…era scritto “provate la marmellata di arance amare con i sablés al cioccolato” …ed io non ho resistito dal farlo.
Semplicemente superlativi e, come potevo e dovevo aspettarmi, il contrasto con la marmellata è semplicemente divino.

Ma come tali…scioglievoli, intensi, delicati, ricchi e speciali, i sablés al cioccolato e, se vogliamo dirla tutta bene, i sablés au chocolat et à la fleur de sel, sono spaziali.
Non avevo mai provato la fleur de sel …aspettavo di andare in Bretagna direttamente a prenderlo 😉 , non mi ci portano per ora ed allora l’ho cercata qui, troppo forte la tentazione.
Avevo già assaggiato la cioccolata al sale, ma dovevo assolutamente testare questo sale pregiatissimo e tanto amato dagli Chef per la sua peculiarità di esaltare gli aromi.

Facili, facilissimi, veloci, velocissimi, apparentemente banali, ma affatto banali, per i miei sablés al cioccolato ho scelto la ricetta di Pierre Hermè, il famoso pasticcere che ha inventato i macarons, ispirata da Un déjeuner de soleil che amo  tanto leggere.
La pasta sablé è una sorta di pasta frolla, con un’elevata percentuale di burro e una parte di zucchero a velo che le donano quella consistenza unica.

E’ detta sablé perché l’impasto, prima di essere aggiunto del burro, veniva sfregato con le mani e lasciato cadere sul piano di marmo conferendogli così l’aspetto “sabbioso”.
Davvero 10 minuti per preparare l’impasto, deve essere fatto tutto in pochissimi minuti,  qualche ora di riposo in frigorifero e poi 10/12 minuti di cottura e in un attimo la cucina si riempie di profumi che, una volta completamente freddi, riempiono di gusto e piacere il palato.

sablés al cioccolato - La ricetta
Sablés al cioccolato

Il risultato? Dobbiamo parlarne 😉 ? I sablés al cioccolato sono pazzescamente buoni e appaganti, adatti a qualsiasi momento abbiamo voglia di una “Coccola” vera. 

Preparazione10 minuti
Cottura12 minuti
Riposo in frigo:2 ore
Tempo totale2 ore 22 minuti
Porzioni: 50 biscotti
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 175 g farina 0
  • 150 g burro freddo
  • 150 g cioccolato amaro (almeno 70%)
  • 30 g cacao amaro
  • 120 g zucchero di canna
  • 50 g zucchero a velo
  • 2,5 g fleur de sel
  • 2,5 g bicarbonato
  • 1/2 bacca di vaniglia

PROCEDIMENTO

  • Riducete il cioccolato in scaglie. Raccogliete in una ciotola la farina ed il cacao dopo averli setacciati.
    Mescolate lo zucchero di canna, quello in polvere, il sale, ed il bicarbonato insieme al burro freddo e ridotto in pezzetti piccoli. Unite ora la farina ed il cacao e mescolate rapidamente fino ad ottonere l'effetto sabbioso. Unite la vaniglia e compattate il composto con le mani dandogli la forma di cilindri del diametro di circa 5 cm. Riponete in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo, ricavate dei dischi di 1 cm di spessore circa e allineateli su di una teglia rivestita di carta forno. 
    Mettete in forno già a 170° per 10/12 minuti e non di più. Sembreranno molli, ma non lo sono raffreddandosi si induriscono quel giusto. 
    Sfornate e lasciate raffreddare completamente i sablés al cioccolato su di una griglia.
Portata Dessert, Dolci, dolci al cioccolato
Tipo di Ricetta cioccolato, pronte in pochi minuti

Se amate il cioccolatoso non puoi non conoscere la straordinaria torta bilbolbul o l’intramontabile  torta caprese 

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.