Finger food con robiola salmone mela verde rotolate nei semini preziosi e profumatissimi.
Siamo alla quarta tappa, al giro di boa, del nostro viaggio in giro per il Bel Paese con Legumi Italiani e scopriamo il sesamo bianco.

Uno snack, un antipasto, un finger food per l’aperitivo versatile, gustoso e facile facile.
Palline senza cottura, si preparano in men che non si dica e soprattutto sono buoni buoni. 

I semi di sesamo:
Semini “Preziosi” perché ricchi di sostanze nutritive come fosforo, calcio, magnesio e ferro; manganese zinco e selenio. Lipidi  in abbondanza – da qui il grande apporto calorico – ma grassi insaturi, i grassi buoni, quelli che fanno bene a cuore e circolazione; ma anche carboidrati e proteine.
Preziosi” perché da questi semi si ricava l’olio di sesamo che in Paesi come India e Africa sostituisce in toto o quasi il nostro olio extravergine di oliva.
Preziosi”  perchè con la loro croccantezza e sapore unico regalano un quid in più a qualsiasi preparazione in cucina.
Ma perchè tutto questo si realizzi e si senta in bocca devono essere di ottima qualità. Vi sfido a confrontare il sapore dei semi di sesamo bianco “qualunque” con quello di un prodotto di qualità. La differenza c’è e si sente tutta! Oramai le mie scorte di sesamo bianco di Michelotti&Zei  si sono esaurite completamente: li ho utilizzati, ad esempio, nel pane, aggiunti alla granola, e nei falafel.

robiola salmone mela verde

In queste palline di robiola salmone mela verde l’aggiunta del sesamo bianco rende lo snack ancora più accattivante e goloso! Tutto a crudo e mi raccomando, perchè il risultato sia piacevole, ingredienti di prima qualità. 

Ho giocato con qualche colore e rotolato le palline sia nel sesamo bianco che nei semi di papavero e, volendo aggiungendo, ma risultano un attimo più saporiti, del pepe rosa tritato al mortaio.

Robiola salmone mela verde al sesamo bianco: uno sfizio indiscusso!

Uno snack, un antipasto, un finger food per l’aperitivo versatile, gustoso e facile facile.Senza cottura, si preparano in men che non si dica e soprattutto sono buoni buoni. 
Preparazione 10 min
Totale 10 min
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 200 g 200 g di robiola 80 g di salmone affumicato ¼ di mela verde zenzero fresco q.b. semi di sesamo bianco q.b. semi di papavero q.b.
  • 80 g salmone affumicato
  • 1/4 mela verde
  • zenzero fresco
  • semi di sesamo bianco
  • semi di papavero

Procedimento
 

  • Raccogliete la robiola in una ciotola e lavoratela con un frusta a mano o elettrica a bassa velocita quel tanto che basta per ottenerne una crema. 
    Riducete a quadretti il salmone affumicato ed il quarto di mela verde lavata, asciugata e non sbucciata. 
    Unite alla crema di robiola e mescolate bene per amalgamare il tutto. 
    Ponete in frigorifero la ciotola per una mezz’oretta.Aggiungete a piacere lo zenzero fresco grattugiato. Mescolate ed assaggiate dopo ogni piccola aggiunta. 
  • Formate, con la mani appena inumidite, le palline di ricotta salmone e mela verde della grandezza di una noce. 
    Rotolate le palline nei semi di sesamo bianco circa la metà della palline e l'altra metà nei semi di papavero 
    Conservate le palline in frigorifero sino al momento di servirle.
Portata antipasto, antipasto di pesce
Cucina finger food

Trovate la ricetta anche su Legumi Italiani  e, se vi siete persi le prime tappe di questo bellissimo Viaggio In Giro per Il Bel Paese, tornate un attimo indietro ed incontrerete i fagioli lamon, la mia adorata zuppa arcobaleno ed il vialone nano, una varietà di riso eccellente nella resa e nella consistenza.

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.