Risotto al tonno una piacevolissima sorpresa già alla prima forchettata che mettete in bocca e poi, per portarlo in tavola, il solo tempo tecnico di cottura del risotto e qualche minuto in più se aggiungete anche il topinambur di base .

Ho la ricetta del risotto al tonno scritta su di un foglietto, oramai si totalmente ingiallito,  da una vita e mai mi sono decisa a provarla. L’altro giorno ho visto i topinambur comprati qualche giorno prima e il collegamento è stato immediato.

Adoro il topinambur ! Ed uso spessissimo il tonno anche nei  piatti caldi in inverno, ma l’accoppiata ancora non l’avevo testata: vincente direi.

Preparazione5 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 350 g riso arborio
  • 400 g topinambur
  • 1 scalogno
  • 150 g tonno in scatola
  • 1/2 limone la scorza
  • 1/2 bicchiere latte
  • prezzemolo
  • 2 lt brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero macinato di fresco
  • sale

PROCEDIMENTO

  • Affettate sottile lo scalogno, sbucciate il topinambur e riducetelo a tocchetti abbastanza piccoli.
    Scaldate in un tegame basso e largo un filo di olio ed una noce di burro , unite lo scalogno e, su fiamma bassa, fatelo appassire.
    Unite il topinambur, mescolate per amalgamare e bagnate con un quel tanto di brodo necessario a ricoprire il topinambur.Incoperchiate e lasciate stufare per una decina di minuti, di più non servono – per portare a metà cottura il topinambur.
    Alzate la fiamma in modo da fare asciugare bene il tutto, quindi unite il riso e, sempre a fiamma alta, tostatelo.
    Aggiungete il brodo e "tirate" il risotto non aggiungendo mai altro brodo prima che il precedente sia stato assorbito.
    Incorporate – a 5 minuti dalla giusta cottura – la scorza di mezzo limone, il tonno spezzettato e sgocciolato ed il prezzemolo tritato.
  • Completate a fine cottura con mezzo bicchiere di latte, mescolate e cuocete ancora per 1 minuto.
    Servite il risotto al tonno ancora all'onda completando con una grattata di pepe nero in grani.
Portata Primi Piatti, riso e risotti
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno

Perfetto l’accostamento del topinambur anche con le cozze o in questa squisita crema di zucca.

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.