Si dice così, no, “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi”? Avevo deciso nella mia testa che con riso patate e cozze avrei pubblicato la mia prima video ricetta; il giorno in cui lo avrei fatto era ancora lontano perchè non ho ancora acquisito bene la padronanza nel fare i filmati con la mia macchina fotografica e l’MTC , sempre un passo avanti, mi ha anticipata e spiazzata.

OK! Gioco allora con l’MTC e vado di classico senza nessun video, ma la faccio.

Non mi discosto molto da quella di Cristian se non per aver aperto le cozze a caldo e lasciate nella mezza valva perchè così l’ho conosciuta anni fa a casa di un’amica barese;
ho sostituito le zucchine con le melanzane e completato il tutto con solo pecorino.

Preparazione10 minuti
Cottura1 ora 30 minuti
Tempo totale1 ora 40 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 350 g riso tipo Roma
  • 1,5 kg cozze
  • 2 patate nuove di media grandezza
  • 5 o 6 pomodori pachino
  • 1 melanzana chiara
  • pecorino
  • prezzemolo
  • timo
  • basilico
  • erba cipollina
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco
  • peperoncino a piacere

PROCEDIMENTO

  • Ho Tagliato le melanzane a fettine il più sottili possibili e disposte su di un piatto a "macerare" con: sale, pepe nero in grani macinato al momento, prezzemolo tritato, origano fresco, basilico spezzettato, erba cipollina fresca e condito il tutto con una generosa girata di olio extravergine di oliva.
  • Nel frattempo ho tagliato a fettine i cipollotti freschi e ridotto a pezzettini 5 o 6 pomodori pachino e affettato 2 patate – ho usato quelle nuove ben lavate lasciando loro la buccia;
    ho scaldato due spicchi di aglio vestiti e schiacciati con un filo di olio, aggiunto le cozze, spruzzato con mezzo bicchiere di vino bianco e spolverizzato con del peperoncino in polvere. Coperto il tegame ho aspettato che si aprissero le valve e spento il fuoco, ho messo da parte tutto il liquido ed ho tenuto le cozze nelle mezze valve.
  • Mentre il forno raggiungeva i 160 ho montato la mia tahieddhra e….ragazzi avevo anche la teglia di coccio!
    Ma me la sono ricordata, anzi l'ho vista, alzando il naso nel ripiano del pensile alla ricerca della teglia in cui cuocerla.
    Unto il fondo con l'olio ho messo la cipolla ed i pomodori, quindi una strato di patate, le melanzane e spolverizzato il tutto con il pecorino e un pò di pepe poi uno strato di cozze e sopra il riso,ho bagnato con l'acqua delle cozze poi ancora patate e melanzane, pepe e pecorino e ho chiuso con le rimanenti fettine di cipollato, i pomodorini, un pò di prezzemolo una girata di olio e pecorino a finire. Ho livellato il liquido aggiungendo un pò di acqua sino al bordo inferiore delle verdure ed infornato per 1 ora e mezzo.
  • Confesso che avevo il terrore di tirare fuori la teglia di coccio crepata e che il sughetto se ne fosse andato a spasso per il forno, invece…un piatto che merita il lavoro di preparazione.
    Se avessi aspettato di fare la ricetta filmata ancora non mi ci sarei sfidata 😉
Portata piatti unici
Tipo di Ricetta cucina pugliese, ricette di primavera

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.