Ancora pasta Delverde e questa volta rigatoni in crema di topinambur e tonno fresco.
Un accostamento strepitoso! Il sapore che ricarda il carciofo quello del topinambur sposa ed addolcisce egregiamente il sapido ed intenso del tonno fresco.
La preparazione del piatto è semplicissima e la ricetta velocissima e delicatissima.
L’unica cosa che almeno a me davvero non piace fare è sbucciare il topinambur, proprio non mi va giù e senza alcun reale motivo. Mi piace però talmente tanto il suo sapore che supero sempre l’imbarazzo inziale.
INGREDIENTI
- 400 g rigatoni Delverde
- 200 g tonno fresco
- 400 g topinambur
- q.b. porro
- 1 lime
- q.b. zenzero fresco
- olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere brodo
- pepe nero macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Come prima cosa prepara il tonno per la marinatura : appoggia la fetta su di un piatto, cospargila con un pizzico di sale, il succo filtrato del lime, mezzo cucchiaino dell'ingrediente segreto zenzero ed irrora il tutto con filo di olio; riponi in frigorifero per almeno 30 minuti
- Per la salsa: sbuccia i topinambur e riducili in quadrotti non troppo grossi, affetta sottilmente il porro e metti tutto ad appassire in un tegame insieme ad un filo di olio; bagna con mezzo bicchiere di brodo – io ho usato il dado che mi sono fatta con il bimby -, copri parzialmente il tegame e lascia andare su fiamma vivace per non più di 15 minuti.Appena il topinambur è tenero, frulla il tutto in modo da ottenere una salsina cremosa ma consistente ; regolati non aggiungendo da subito tutto il liquido, poi addensarlo è più difficile ; viceversa se ti sembra troppo densa aggiungi un altro pò di liquido di cottura. Tieni da parte.
- Porta a bollore la giusta quantità di acqua per la cottura della pasta e nel frattempo prepara il tonno: versa il liquido della marinatura in un tegamino, aggiungi un altro filo di olio ed una generosa pizzicata di ingrediente segreto zenzero, scalda bene senza fare bruciare, aggiungi la fetta di tonno e falla cuocere 6-7 minuti per parte (girandolo possibilmente una sola volta) mantenendo la fiamma piuttosto vivace e se preferisci coprendo parzialmente il tegame con il coperchio.
- Appena la pasta è cotta scolala e condiscila rapidamente con la salsa al topinambur, impiatta e completa cospargendo con il tonno sminuzzato, il suo sughetto ed una generosa macinata di pepe nero in grani.
Altro bellissimo e buonissimo formato i paccheri con asparagi e pachino