Ci sono quei giorni in cui hai voglia di qualcosa di diverso, in cui niente di ciò che ti viene in mente ti appaga anche solo all’idea e proprio in uno di quei giorni così è nato questo primo piatto di rigatoni asparagi selvatici e pesto profumato. Avevo trovato gli asparagi selvaticidal contadino al mercato e non volevo assolutamente “sprecarli”.
Solo il servire la pasta appena scolata e condita mi ha tirato immediatamente su il morale: il profumo era speciale e troppo invogliante, fresco, un misto di aromi piacevolissimo e all’assaggio la conferma. Un piatto che rifarò spesso perché, anche con il caldo questi rigatoni si lasciano mangiare con gusto.
Per il pesto dei rigatoni asparagi selvatici e pesto ho usato: mandorle tostate, pecorino, pistacchi, olio extra vergine di oliva, menta, basilico e succo di lime.
Provateli e e non ne sarete delusi.
I tanti profumi e la nota acidula del lime sposano benissimo con il sapore “terroso” degli gli asparagi semplicemente scottati.
INGREDIENTI
- 370 g pasta tipo rigatoni
- 1/2 mazzetto di asparagi selvatici
Per il pesto:
- 20 g mandorle tostate
- 20 g pistacchi
- 1 cucchiaio pecorino
- 10 foglie di basilico
- 6 foglie di menta fresca
- 1/2 limone il succo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Portate a bollore in un tegame alto e stretto, dell'acqua salata in cui cuocere gli asparagi. Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura e legnosa, sciacquateli bene sotto l'acqua corrente e legateli con due giri di spago da cucina stretto, uno nella parte più bassa, ed uno nella parte alta sotto le punte. Appena l'acqua bolle , immergete gli asparagi in piedi in modo che le punte siano fuori dal livello dell'acqua e si cuociano solo con il vapore. Sono sottilissimi e si cuociono davvero in pochi minuti; basta che "tastiate" la parte alta sotto le punte con la punta dell'unghia. Se cede sono pronti. Scolate gli asparagi mantenendo da parte l'acqua di cottura; appoggiateli su di un tagliere e tagliate i due fili di spago.
Preparate il pesto:
- raccogliete nel bicchiere del frullatore tutti gli ingredienti e, aggiungendo a filo l'olio, frullate sino ad ottenere una consistenza cremosa. Diluite eventualmente, se troppo densa, con un po' di acqua di cottura degli asparagi.
- Portate a bollore l'acqua di cottura degli asparagi, regolate eventualmente di sale, e cuocete la pasta. A cottura al dente scolatela,conditela con il pesto profumato e completate con gli asparagi tagliati . Buon Appetito!