Carnevale - Le Ricette
A Carnevale è concesso qualche sgarro e allora via alle preparazioni dolci fritte tipiche di questo periodo dell’anno colorato e allegro.
Non solo frappe e castagnole, ma anche krapfen e tagliatelle fritte. Semplici o farcite di crema, cioccolata o Nutella.
Ma il Carnevale non è solo fritti …buonissimi e sicuramente più leggeri i tortelli emiliani ripieni di marmellata e cotti al forno o il tipico dolce di Prato il Berlingozzo.
C’è spazio anche per le ricette dei quaderni delle mamme o nonne o fritti salati.
Insomma a Carnevale ci concediamo tutti qualcosa in più.

Il migliaccio napoletano: profumo e consistenza pazzeschi!
Aggiornato il 4 Marzo 2022 da Lalla Il migliaccio napoletano è un dolce tipico del periodo di Carnevale. Una torta di semplicissima e rapida esecuzione per un risultato davvero sorprendente:...

Schiacciata alla fiorentina: la si mangia solo a Carnevale!
Tipica di Carnevale, la schiacciata alla fiorentina è una torta lievitata al profumo di arancia sofficissima e buonissima.

Frappe di Iginio Massari
Leggere, friabili e affatto unte le frappe di Iginio Massari sono un'esplosione di bolle.

Polpette di lenticchie rosse decorticate
Aggiornato il 29 Dicembre 2021 da Lalla Siamo a Carnevale e a Carnevale si frigge e non solo i dolci: polpette di lenticchie rosse decorticate fritte. Uno sfizio, un piacere,...

Il Berlingozzo di Prato
Aggiornato il 7 Febbraio 2021 da Lalla Siamo a Carnevale e mi è piaciuto scoprire, dopo le castagnole, i tortelli emiliani e le tagliatelle fritte, un nuovo dolce tipico di...

Tagliatelle fritte di Carnevale: la ricetta tutta emiliana
Stessi ingredienti di base delle classiche tagliatelle - farina e uova - ingredienti semplici ed umili che regalano però, con le tagliatelle fritte, un boccone croccante e profumato.

Tortelli di marmellata (ricetta di Carnevale tipica emiliana)
I tortelli di marmellata sono dolci emiliani tipici di Carnevale, non fritti, leggeri, friabili e da un fresco ripieno di marmellata.

Le frittelle di Donna Hay
Una sorta di pastella sofficissima che appena messa nell'olio bollente esplode in tante piccole bombette. Le frittelle di Donna Hay sono croccanti fuori e morbidissime dentro.

I Krapfen di Iginio Massari
I krapfen di Iginio Massari "sono perfetti quando, dopo la cottura, avranno un anello chiaro a metà"

Le castagnole di Iginio Massari
Aggiornato il 7 Febbraio 2021 da Lalla A Carnevale non possono mancare le castagnole. Lo dico ora dopo anni che non le facevo in verità. E con la ricetta de...

Krapfen fritti
Aggiornato il 27 Febbraio 2022 da Lalla Nel preparare i Krapfen fritti mi sono sorpresa a riflettere sullo strano effetto che mi ha fatto trovarmi, oggi, con un foglietto in mano...

Le castagnole mie e del bimby
Aggiornato il 28 Marzo 2017 da Lalla Le castagnole mie e del bimby perchè fatte con il mio validissimo aiuto il bimby e forse se non avessi avuto lui io...
E-Mail : info@semplicementecucinando.it
Ricevi gratuitamente le mie ricette
Crea il tuo menù
Che tipo di ricetta cerchi?
Taggami se rifai le mie ricette. Le condivido!
Le ultime dalla cucina
-
Biscotti soffici con panna
...
Ricetta di Lalla | -
Farfalle finocchi e alici: una ricetta del riciclo
...
Ricetta di Lalla | -
Crema di carote: impalpabile e delicatissima!
...
Ricetta di Lalla |