Credo che la zuppa di cannellini e farro sia uno dei pochissimi piatti invernali toscani mangiati in una delle rare puntate invernali in Toscana.
Eppure, se mi è rimasta così impressa, credo sia anche una delle più buone zuppe mai mangiate. Una di quelle zuppe che più che mai avvolgono il palato ad ogni cucchiaio.
Qui a casa è sempre difficile trovare la giusta cena: niente di tutto che contenga colesterolo ed allora tocca sbizzarrirsi con qualcosa che appaghi e la zuppa di cannellini e farro lo fa da Signora zuppa.
Ricetta facile, essenziale e come tutte le cose essenziali la zuppa di cannellini e farro ha molto di suo.
Ho usato i cannellini secchi – la dispensa è sempre piena di legumi per quanto sopra 😉 – ma se non avete modo di cuocerli potete tranquillamente sostituirli con i fagioli cannellini già lessati ed in scatola. Cuocere il farro davvero una questione di pochi minuti. Ovviamente i tempi di cottura che indico saranno molto ridotti.
Cosa serve per fare la zuppa di cannellini e farro :
1 tegame
1 padella
frullatore ad immersione
Valuta questa ricetta
2 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.