Aggiornato il 29 Dicembre 2021 da Lalla
E come può essere freddo senza una torta di mele?
E se poi facciamo la torta di mele con uvetta e cannella in un croccantissimo guscio di impasto alla vaniglia direi che i profumi che inebriano casa sono quelli perfetti. Scaldano l’ambiente, scaldano l’animo, scaldano il cuore.
La torta di mele non stanca mai, nelle sue mille versioni e formati, i suoi colori e aromi rappresentano in tutto e per tutto l’autunno.
Sbirciate la tarte tatin o questa torta rustica e, perchè no, anche un’insalata con verza e noci. Come e dove mettete le mele, stanno bene.
Questa versione di torta di mele e uvetta ha un gioco di aromi e consistenze svenevoli. Il guscio croccante alla vaniglia racchiude il sapore acidulo delle mele Granny Smith smorzato da uvetta e avvolto nell’aroma della cannella e farina di mandorle. Da provare per capire di cosa sto parlando. Peccato davvero che il web non consenta di trasmettere profumi e consistenze.
Facile, veloce, intensa, terribilmente comfort food, la torta di mele e uvetta si prepara in men che non si dica, giusto il tempo del riposo dell’impasto alla vaniglia e voilà: un dessert che mette tutti in pace con il mondo. E se lo mangiate tiepido l’esplosione in bocca del suo aroma è semplicemente svenevole.
Avrete capito, se la conoscete, che la ricetta è di Donna Hay: tipiche le sue combinazioni di ingredienti, la semplicità mai banale delle sue ricette e unici gli aromi che sa regalare.
Memorizzate e provate a riproporli in altri ricette vostre, sono sempre vincenti!

Note alla preparazione della torta di mele con uvetta:
indico per gli ingredienti le quantità della ricetta originale, valide per 8 persone in uno stampo da 22 cm. Ne ho fatto esattamente la metà e proposto nella mie adoratissime mono porzioni. E… peccato lo fossero, ne avrei mangiata una seconda e poi una terza il giorno dopo.
Valuta questa ricetta
2 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.