Aggiornato il 4 Luglio 2018 da Lalla
Era talmente piccola la marmora dal pescivendolo l’altro giorno che me la sono fatta sfilettare e l’ho usata per preparare i tonnarelli marmora e pachino.
Un primo piatto di pesce fresco, profumato e delicato, rapido da preparare a patto che abbiate già pronto del fumetto di pesce.
La marmora o mormora è un pesce dalle carni pregiate e gustose.
Si presta molto bene ad essere fatta al cartoccio, alla griglia o appunto in ragù come in questi tonnarelli marmora e pachino.
Chissà perché, pur essendo un pesce piuttosto comune, poco spesso decido di prepararla eppure è buonissima!
Il segreto perché mantenga tutta la delicatezza delle sue carni è di cuocerla poco per evitare che si “asciughi” troppo.
Per preparare questo “ragù” ho lasciato marinare la marmora un paio d’ore in frigorifero con dell’olio extravergine di oliva e qualche erba profumata del mio balcone.
Origano fresco, uno spicchio d’aglio tagliato in due, timo e timo limonato. Ovviamente potete usare i profumi che preferite.
E…se volete un suggerimento…una volta che fate il fumetto di pesce, fatene tanto e surgelatelo. Fa sempre comodo averlo pronto 😉 .
Mmmmm sublime! Perfetta per l’estate! Mi piace moltissimo! E brava Lalla!
un bacione!
unospicchiodimelone!
Un bacio Irene …sei una valanga di allegria :*
Quanto mi piacciono i sughi di pesce, così distanti dalla mia tradizione eppure così vicini ai miei gusti. Bello questo, semplice e d’effetto, perché proprio negli ingredienti migliori la semplicità è la scelta più giusta. Ho un sacco di fame ora!!!
Il bello, a volte, è allontanarsi dalle proprie traduzioni, vero?
Grazie Moni :* :*